Eventi - 25 settembre 2025, 10:00

Piea celebra la Fiera Nazionale della Zucca delle Meraviglie

Dal 26 al 28 settembre, il decimo anniversario della Zucca Di Piea DE.C.O. con concerti, camminate, prodotti locali e attività per grandi e bambini

Un'immagine dalla scorsa edizione

Negli ultimi anni Piea sta registrando un notevole successo di partecipazione, grazie a numerosi eventi: dal Carlè Vej ai Narcisi Incantati nel Castello, dal KaPtura Festival fino alla Fiera Nazionale della Zucca delle Meraviglie, che nel 2024 hanno attirato circa 10 mila visitatori, molti dei quali alla loro prima esperienza in questo territorio.

Il prossimo appuntamento di questo 2025 sarà la Fiera Nazionale della Zucca delle Meraviglie, con due serate dedicate a musica ed enogastronomia, completate da una camminata di circa 5 chilometri come anticipo della giornata di fiera, prevista per domenica 28 settembre.

Quest’anno, sarà anche il decimo anniversario della Zucca Di Piea DE.C.O. e, per l’occasione, si potranno acquistare alcuni dei prodotti De.C.O. direttamente dalle aziende agricole come le Zucche, riconoscibili dal loro marchio sulle bancarelle dei Produttori Riuniti, 12 aziende agricole del territorio.

 

Il programma

L’avvio degli appuntamenti sarà venerdì 26, al Circolo BarBun Km0, con il concerto dei Thumbslaughter e un DJ Set di Ritmo Selvatico e Safran. Durante la serata ci sarà una raccolta fondi a favore del popolo palestinese.

Sabato 27, invece, alle 14.45 in Piazza Italia, si partirà per la “Camminata Favolosa” di circa 5,5 chilometri e della durata di 3 ore con tappe ndedicate alla rappresentazione di favole con attori in costume. Alle 20 ci sarà la “Cena della Zucca” e dalle 22 il Dj Set di DJ Toyu.

Domenica 28 dalle 8.45, nelle vie e piazze di Piea verrà ufficialmente aperta la Fiera Nazionale Della Zucca Delle Meraviglie. Come sempre protagoniste le Zucche di Piea De.C.O., i prodotti enogastronomici locali e regionali, artigianali, hobbistici.

A completare l’atmosfera di festa, saranno presenti la storica Banda Del Cusi, La Curva Street Band e la nuova Radio Curva.

Il programma proseguirà con il pranzo, alle 12 (su prenotazione). Inoltre, già dal mattino, i bambini potranno divertirsi con i gonfiabili e dalle 14, per loro, ci sarà la Fattoria degli Asinelli a cura dell’azienda agricola La Mimosa. Alle 16 in Piazza San Rocco lo Spettacolo: Ricercando il Cabaret Perduto direttamente da Zelig con Flavio Oreglio.

Redazione