Oggi, venerdì 26 settembre, le condizioni meteo in Piemonte e specificamente sull'Astigiano mostrano un netto cambio di stagione, con l’arrivo di aria più fresca che ha portato un calo delle temperature e le prime nevicate attese intorno ai 1500-1700 metri sulle Alpi, in particolare nell’area torinese, Valle d’Aosta e Verbano, come riportato da Dati Meteo Asti.
Dopo il caldo anomalo e record registrato la scorsa settimana, quando lo zero termico ha toccato quasi i 5000 metri e le massime hanno superato i 30°C, il passaggio a un clima più fresco è stato deciso.
Oggi saranno possibili rovesci e temporali accompagnati da temperature massime inferiori ai 20°C nelle zone di pianura, tra cui Asti, che iniziano a risentire dell’influsso di una circolazione fredda dovuta a una goccia fredda perturbata isolatasi sull’Italia.
Nel corso del weekend il tempo migliorerà gradualmente, anche se sabato sono previste ancora molte nubi e qualche disturbo.
La domenica si prevede più soleggiata, sebbene le temperature rimarranno fresche, con massime non oltre i 20-22°C in pianura e minime che scenderanno anche sotto i 5°C nelle valli del Monferrato, Langhe e Roero.
Secondo le tendenze per la prossima settimana, è previsto un progressivo aumento termico che porterà graduali riprese delle temperature, pur senza eccessi.
Tuttavia, dal 1° ottobre potrebbe instaurarsi una massa d’aria più fresca proveniente dai Balcani, fenomeno raro in questo periodo, che provocherà una temporanea diminuzione delle temperature, soprattutto a bassa quota, ma con minori precipitazioni, seguita da un miglioramento generale del tempo.
Questa dinamica segna una prima parte di autunno tipicamente dinamica e fresca, in linea con la progressiva transizione stagionale, come spiegato dettagliatamente da Dati Meteo Asti.
Per aggiornamenti sulle condizioni meteorologiche e per approfondimenti sulle previsioni locali, si consiglia di seguire i canali di Dati Meteo Asti Telegram, Facebook, Instagram).