Il mese di settembre a San Damiano d’Asti si è chiuso con un bilancio più che positivo. Tutti gli eventi organizzati dall’amministrazione hanno registrato una buona partecipazione e grande soddisfazione, trovando il loro culmine nell’ultima novità: la prima edizione della Sagra della Nocciola, che si è svolta domenica scorsa.
Un appuntamento fortemente voluto dall’amministrazione comunale, già annunciato in campagna elettorale, e che si è rivelato una scommessa vincente. La manifestazione ha coinvolto in prima linea i produttori locali di nocciole, ma anche pasticcerie, apicoltori e artigiani che hanno saputo valorizzare questo prodotto principe del territorio con creazioni e trasformazioni di qualità.
In totale si sono contati circa 30-35 espositori, di cui oltre una decina dedicati esclusivamente alla nocciola, e un pubblico numeroso che ha animato vie e piazze per l’intera giornata.
Particolarmente apprezzato lo show cooking pomeridiano con il pasticcere Alessandro Del Trotti, che ha realizzato dal vivo una torta di nocciole svelando al pubblico tecniche e segreti del mestiere. Un momento che ha saputo conquistare anche i tanti turisti e visitatori stranieri presenti.
Un ruolo di rilievo è stato dato anche ai giovani: gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Penna” hanno partecipato attivamente, presentando le loro creazioni a base di nocciola e ricevendo consigli preziosi dallo chef ospite. Le loro torte sono state premiate e degustate dal pubblico in piazza.
Non solo gastronomia: la Sagra ha proposto anche un concorso di pittura, che ha visto la partecipazione di 25 artisti. Le opere hanno unito il tema della nocciola con scorci e simboli caratteristici di San Damiano, offrendo uno spaccato originale e creativo del legame tra territorio, tradizione e stagione autunnale
L'amministrazione ha espresso piena soddisfazione per l’esito di questa prima edizione, che ha superato le aspettative e che già guarda al futuro con l’intenzione di ampliare e consolidare l’evento nei prossimi anni: “È stata una scommessa che volevamo mettere in atto e i risultati ci incoraggiano a far crescere la Sagra della Nocciola, rendendola un appuntamento sempre più importante per la promozione delle nostre eccellenze”.