Palio - 30 settembre 2025, 10:59

Torretta e Santa Maria Nuova volano in semifinale: serata di gol a “Bandiere in Goal”

Alle 21 Baldichieri-Don Bosco, alle 22 big match Torretta-Santa Maria Nuova: Mamone guida i bomber

Torretta e Santa Maria Nuova

I quarti di finale si sono chiusi ieri sera, 29 settembre, con due partite dal copione molto diverso ma dallo stesso esito: Torretta e Santa Maria Nuova hanno staccato il pass per le semifinali dell’XI edizione di “Bandiere in Goal”, il torneo patrocinato da ASC che sta regalando spettacolo e tanti gol. La Torretta ha rispettato i pronostici con un perentorio 8-2 sulla Cattedrale, indirizzando subito il match e tenendo sempre il controllo del gioco. In evidenza Cantarella, autore di un poker, affiancato dalla doppietta di Di Martino e dalle reti di Fazio e Giannicola; per la Cattedrale a segno Vairo, con un’autorete a completare il tabellino. Più equilibrata la sfida delle 22, decisa nei dettagli: Santa Maria Nuova ha superato 5-4 un San Lazzaro generoso e in partita fino all’ultimo. Protagonisti per i grifoni Ferro e Di Luca, entrambi in doppietta, più il gol di Boccia; per i ramarri doppietta di Paonessa C e reti di Paonessa A e Trinchero.

Il programma propone subito il verdetto: domani, 1 ottobre, si gioca per un posto in finale. Alle 21 Baldichieri-Don Bosco apre la serata con una sfida dal pronostico apertissimo, mentre alle 22 sarà grande classico tra Torretta e Santa Maria Nuova, una semifinale che promette ritmo e qualità. Le difese saranno chiamate agli straordinari contro attacchi in gran fiducia.

I marcatori

Intanto la classifica marcatori racconta bene le gerarchie in area di rigore: in vetta resta Mamone (Baldichieri) a quota 15, inseguito da Cantarella (Torretta) a 13, con un gruppetto di cacciatori pronti ad approfittare delle semifinali. A 7 reti figurano Boccia (Santa Maria Nuova) e Paonessa C (San Lazzaro), a 6 Massirio (Don Bosco), Monticone (San Secondo), Passera (Don Bosco) e Risso (Baldichieri). A 5 gol Viarengo e Cai (Santa Caterina) e Crispoltoni (Don Bosco). Salendo e scendendo lungo la graduatoria, si segnalano a 4 Sarr (Torretta) e Ferro (Santa Maria Nuova); a 3 Morriello (Torretta), Sasso (Cattedrale), Carbone (Don Bosco), Campanale e Nappi (Santa Maria Nuova), Pitta (Santa Caterina), Opesso (Baldichieri), Di Martino (Torretta) e Di Luca (Santa Maria Nuova). A 2 Aquino e Pazzanese (Santa Maria Nuova), Lano (Baldichieri), Scano (San Secondo), Quaglieri (Santa Caterina), Draetta (Don Bosco), Giannicola e Fazio (Torretta), Vairo (Cattedrale) e Paonessa A (San Lazzaro). A quota 1 Recchiuto (Torretta), Camisola, Buscaino e Rissone (San Secondo), Monticone e Genta (Cattedrale), Falcone e Trinchero (San Lazzaro), Ratti (Santa Maria Nuova), Bisaccia, Gallesio e Carè (Santa Caterina), El Araby (San Martino/San Rocco), Basano (Baldichieri), Paracchino (San Secondo) e Russo (Don Bosco).

Semifinali con identità chiare: Torretta arriva con il capocannoniere di squadra in stato di grazia e con alternative offensive efficaci; Santa Maria Nuova ha mostrato compattezza, esperienza e capacità di colpire nei momenti chiave. Nell’altra parte del tabellone, Baldichieri e Don Bosco si presentano con attacchi prolifici e interpreti determinanti sulle palle inattive: dettagli e gestione dei cambi potrebbero spostare l’ago della bilancia. Tutto pronto, dunque, per una volata finale che promette ancora reti e sorprese: le bandiere sono già in campo, a decidere saranno freddezza sotto porta e solidità difensiva nei minuti caldi.


 

Redazione