Azienda Zero ha formalizzato l'aggiudicazione della gara per la realizzazione del nuovo Centro Unico di Prenotazione (CUP) al raggruppamento di imprese guidato da GPI S.p.A., realtà specializzata in sanità digitale. L'intervento, del valore di 7,2 milioni di euro, prevede la creazione di un'infrastruttura tecnologica che potenzierà l'intero sistema di prenotazione regionale, garantendo un'interfaccia unificata per cittadini e operatori.
Le caratteristiche del progetto
La piattaforma semplificherà le procedure di prenotazione, modifica e annullamento delle prestazioni sanitarie, integrandosi con i sistemi informativi regionali per una gestione coordinata delle disponibilità. Sono previsti servizi di assistenza dedicati e percorsi formativi per utenti e personale sanitario. Un modello di manutenzione continua assicurerà standard qualitativi elevati e l'adeguamento tecnologico nel tempo.
"Con questo intervento affrontiamo in modo determinato una delle criticità più avvertite dai cittadini – dichiara l'assessore alla Sanità Federico Riboldi – La nuova piattaforma ci fornisce gli strumenti operativi per ottimizzare la gestione delle agende e rendere tangibile il nostro impegno per la riduzione dei tempi di attesa". Il direttore generale di Azienda Zero, Adriano Leli, aggiunge: "Stiamo dotando il Piemonte di uno strumento all'altezza delle esigenze dei cittadini. Questa piattaforma rappresenta l'infrastruttura digitale su cui costruire un servizio più moderno ed efficiente".
Le innovazioni principali
Tre le novità principali: l'integrazione con l'Intelligenza Artificiale per velocizzare le prenotazioni e indirizzare meglio i pazienti cronici e fragili; l'accessibilità universale, con un'interfaccia semplificata e canali diversificati; la presa in carico integrata, che gestirà in modo coordinato i percorsi sanitari, evitando ai cittadini di dover richiamare per le disponibilità.