Eventi - 02 ottobre 2025, 11:45

Tornano i trekking nei boschi del Castello di Casotto

L'iniziativa è in programma per tre sabati 4 ottobre, 25 ottobre e 1 novembre con partenza dal borgo di Valcasotto alle ore 9:45 per il trekking del mattino e alle ore 15:15 per il trekking del serale.

Dopo il successo dell’apertura estiva, che ha visto la Reggia Sabauda accogliere tantissimi visitatori ogni giorno, l’autunno porta con sé una nuova esperienza a cavallo tra Valle Tanaro e Casotto: i trekking nei boschi che circondano il Castello Reale, abbinati a visite guidate e a momenti di gusto con picnic gourmet o cene curati dalla Locanda del Mulino.

Un’occasione unica per immergersi nei boschi secolari che avvolgono la residenza sabauda, accompagnati da una guida naturalistica che condurrà i partecipanti lungo suggestivi sentieri, resi ancora più affascinanti dai colori autunnali. Al termine del percorso è prevista la visita guidata al Castello di Casotto, per scoprire ambienti interni ed esterni, storie e segreti di questo gioiello incastonato tra la Valle Tanaro e la Val Casotto.

Per rendere l’esperienza ancora più speciale, sarà possibile abbinare su prenotazione un picnic gourmet (per chi partecipa al trekking del mattino) oppure una cena tipica (per chi sceglie l’escursione pomeridiana).

L'iniziativa è in programma per tre sabati 4 ottobre, 25 ottobre e 1 novembre con partenza dal borgo di Valcasotto alle ore 9:45 per il trekking del mattino e alle ore 15:15 per il trekking del serale. 

Il costo dell’esperienza (trekking + visita guidata al Castello) è di €22 a persona. I posti disponibili sono limitati a un massimo di 15 per ciascun tour e il picnic gourmet o la cena devono essere comunicati separatamente al momento della prenotazione.

Un’occasione in più, quindi, per chi desidera scoprire o riscoprire il Castello di Casotto. 

Restano comunque attive le visite guidate tradizionali, disponibili ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, secondo il calendario aggiornato sul sito www.kalata.it 

i.p.