Cronaca - 03 ottobre 2025, 09:47

"Così ci hanno svuotato la gioielleria in 4 minuti": sui social il video della 'spaccata' [VIDEO]

Il proprietario di "Asti Time" ha diffuso il filmato per rispondere alle perplessità su come sia stato possibile mettere a segno in pochi minuti un colpo così rilevante

Un colpo fulmineo e devastante nel cuore della notte. È quanto emerge dal video pubblicato sul profilo Instagram del negozio dal dal titolare di “Asti Time”, l’oreficeria di corso Dante specializzata in orologi di pregio ' di secondo polso', presa di mira da una banda di ladri nella notte di martedì. Un filmato che fornisce una risposta diretta a quanti si sono chiesti come sia stato possibile mettere a segno una "spaccata" così clamorosa in pieno centro senza destare sospetti.

Le immagini, riprese da una telecamera di sicurezza del negozio, documentano con chiarezza le fasi del furto e la rapidità con cui i ladri hanno agito. Si vede un furgone bianco lanciato come un ariete contro la serranda e le vetrate del negozio, aprendo un varco per quattro persone con il volto coperto da passamontagna. In pochi istanti, i ladri entrano, prelevano una grossa cassaforte contenente orologi di marchi prestigiosi ed escono, caricando il tutto sul mezzo prima di fuggire. Non più di 4 minuti, dal primo orto contro la serranda alla fuga, che hanno provocato un danno totale, secondo la stima dei proprietari, intorno ai 500.000 euro.

Tutto il materiale video, comprese le registrazioni delle numerose telecamere di sorveglianza pubblica presenti in zona, è ora al vaglio degli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Asti, che sono al lavoro per ricostruire l'esatta dinamica e identificare i responsabili.

Tuttavia, le indagini si presentano come estremamente complesse. Anche qualora si riuscisse a risalire alla targa del furgone, è estremamente probabile che il veicolo sia stato rubato proprio in previsione del colpo, una pratica sistematica in questo tipo di reati che rende difficile trovare spunti investigativi utili dall'analisi del mezzo.