Eventi - 06 ottobre 2025, 07:26

Teatro Alfieri sold out per la “Damigella del Palio a...Teatro” 2025

Sedici candidate in gara e serata nel segno della solidarietà, tra storia paliesca, premi ai comitati e tanti ospiti illustri

Le 16 damigelle in gara

Ancora pochi giorni e Asti conoscerà il nome della nuova “Damigella del Palio a...Teatro” 2025. L’evento, nato nel 2003 e ormai appuntamento fisso per il calendario paliesco astigiano, si svolgerà venerdì 10 ottobre in un Teatro Alfieri già tutto esaurito: sul palco, a partire dalle 20.45, sedici damigelle rappresenteranno i rispettivi borghi, rioni e comuni, accompagnate da un paggio e una piccola dama, pronte a contendersi il titolo con l’appoggio delle rispettive comunità.

La manifestazione, organizzata come ogni anno da Albatros Comunicazione con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Asti, sarà condotta dalla coppia ormai rodata Chiara Iannaccone e Beppe Giannini. Lo spettacolo mantiene una forte valenza benefica: il ricavato sarà destinato all’associazione “Enrico e Ilaria sono con noi - Onlus”, da anni impegnata nel sostegno a minori in situazione di disagio.

Anche quest’anno l’evento potrà contare su numerosi sponsor tra cui Banca di Asti, Salutissima, Errebi Mobility, Centrale del Latte d’Italia “Tapporosso”, Makhymo, Format Group, Supermercati Despar. In collegamento video, grazie alle immagini di GRP TV, non mancheranno i saluti dal Palio 2025 e dal vincitore Giovanni Atzeni “Tittia”.

La giuria – composta da giornalisti e rappresentanti del mondo del Palio e presieduta dal Capitano Gianbattista Filippone – avrà il compito di scegliere la nuova Damigella tra le sedici partecipanti, in rappresentanza dei comitati: Baldichieri, Canelli, Castell’Alfero, Don Bosco, Moncalvo, Nizza Monferrato, San Lazzaro, San Martino/San Rocco, San Marzanotto, San Pietro, San Secondo, San Silvestro, Santa Caterina, Santa Maria Nuova, Torretta e Viatosto.

Il momento del “Rettore contro tutti” vedrà invece protagonisti i rappresentanti del Comitato Palio Don Bosco – reduce dalla vittoria al Palio 2025 – con Massimiliano Stella, Marco Scassa e i saluti di Tittia. Saranno celebrati inoltre i successi dei comitati S. Caterina (Paliotto), S. Lazzaro (Paliotto/musici e Premio Panathlon), Castell’Alfero (Sfilata – Premio Soroptimist) e S. Damiano (Sfilata bambini – Mem. “Mara Sillano Sabatini”).

Redazione