Teatro e cinema - 06 ottobre 2025, 14:53

Sipario sul primo weekend di "Un PO di Teatro": Asti applaude le compagnie finaliste

La rassegna organizzata da FITA Piemonte prosegue con gli ultimi due spettacoli e la cerimonia di premiazione in programma per sabato 11 ottobre

Un avvio intenso e ricco di emozioni ha caratterizzato la fase finale di "Un PO di Teatro 2025", l'ottava edizione del concorso regionale che trasforma Asti nel cuore pulsante della scena amatoriale piemontese. La manifestazione, organizzata da FITA Piemonte (Federazione Italiana Teatro Amatori) con il sostegno di FITA nazionale e il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia e Comune di Asti, si prepara a vivere il suo atto conclusivo.

Il primo fine settimana ha già offerto al pubblico del Teatro La Torretta un assaggio della varietà e ricchezza del panorama teatrale regionale. Sul palco si sono alternate tre delle cinque compagnie finaliste, spaziando tra generi e stili diversi: si è partiti con "Delirio a due" di Eugène Ionesco, messo in scena dagli Arcoderivati, per poi passare a "L’uomo del destino – Le carte di Napoleone" di George Bernard Shaw, interpretato dalla compagnia Salti in Bocca, e concludere con "American Shitting", liberamente ispirato a "Boston Marriage" di David Mamet e proposto da Illegali / BlogAL.

Tre serate all'insegna della commedia, della riflessione e dell'ironia, che hanno confermato la qualità delle proposte in gara. Come sottolinea il Comitato FITA Piemonte, "ogni spettacolo è un piccolo mondo che racconta la passione, l’impegno e la fantasia di chi fa teatro per amore dell’arte e della condivisione", evidenziando lo spirito che anima la rassegna.

L'attesa è ora per il secondo e ultimo weekend, che vedrà in scena le restanti compagnie in concorso e culminerà con la cerimonia di premiazione. Venerdì 10 ottobre, alle 21, sarà la volta della compagnia Arcoscenico con "Camera 719" di Sergio Danzi. Sabato 11 ottobre, invece, doppio appuntamento: alle 16 andrà in scena "R.U.R. – Rossum’s Universal Robots" di Karel Čapek, portato sul palco da Trameoblique.

La serata conclusiva, sempre sabato 11, prenderà il via alle 21 con la cerimonia di premiazione. Verranno assegnati i riconoscimenti ufficiali, il Premio del Pubblico, che darà voce al giudizio degli spettatori, e il Premio Giuria Giovani.

Per assistere agli spettacoli, in programma al Teatro La Torretta in Piazzetta Nostra Signora di Lourdes, è previsto un biglietto d'ingresso unico al costo di 5 euro. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.fitapiemonte.it. Cinque spettacoli per un unico grande palco, quello del teatro amatoriale piemontese che anche quest'anno ha saputo portare ad Asti una ventata di entusiasmo, talento e passione.

Redazione