Attualità - 07 ottobre 2025, 09:28

Torna in diretta "Futura": al centro del confronto RSA e non autosufficienza in Piemonte e nell'Astigiano

Un nuovo incontro, con ospiti, giovedì 9 ottobre alle 18.30, affronta bisogni, servizi e testimonianze dal territorio

Dopo lo scorso appuntamento su sanità e Piano Socio Sanitario Regionale, la trasmissione "Futura, la società che vogliamo", in collaborazione con Cgil Asti, approfondisce un tema cruciale per molte famiglie piemontesi: le RSA e la non autosufficienza. Giovedì 9 ottobre dalle 18.30 lo spazio di confronto ospita voci di rilievo nel settore socio-sanitario locale e regionale.

Saranno presenti Giorgio Maldonese della cooperativa Il Faro, da anni attiva nelle strutture di accoglienza e assistenza; Pietro Endrizzi, esperto di gestione di residenze per anziani e fragili; Beppe Mantovan, segretario generale dello SPI Piemonte, che offrirà il punto di vista del sindacato pensionati sulle prospettive e le criticità del sistema.

L'appuntamento offrirà un quadro sulle sfide poste dall'aumento della popolazione non autosufficiente, i servizi disponibili, le esperienze del territorio astigiano e le strategie di programmazione regionale. Un dialogo aperto tra operatori, esperti e rappresentanti dei pensionati per capire come garantire cure e dignità a chi ha più bisogno, tra nuove esigenze, proposte e testimonianze concrete.

La trasmissione sarà trasmessa in diretta streaming sui canali de La Voce di Asti, (Facebook e Youtube) permettendo a tutti gli interessati di seguire il dibattito e partecipare al confronto su un tema che tocca da vicino molte famiglie del territorio.

Appuntamento quindi alle 18.30 di giovedì 9 ottobre. L'incontro sarà moderato dalla giornalista de La voce, Betty Martinelli.

Redazione