Eventi - 07 ottobre 2025, 07:41

Cinquantasei Fiat X1/9 'hanno invaso' Montemagno per il raduno nazionale

Le iconiche spider degli anni '70 e '80 protagoniste di una giornata tra storia e paesaggi mozzafiato del Monferrato

Montemagno si è trasformata nel weekend in un museo a cielo aperto dedicato a una delle auto sportive più iconiche della storia italiana. Il borgo astigiano ha accolto ben 56 esemplari di Fiat X1/9, le leggendarie spider-coupé che hanno segnato un'epoca tra gli anni '70 e '80, frutto della collaborazione tra Fiat e la celebre carrozzeria Bertone.

L'appuntamento mattutino in piazza Umberto I ha offerto uno spettacolo davvero suggestivo: decine di queste auto dal design inconfondibile, arrivate da ogni angolo d'Italia, hanno creato un'esposizione naturale che ha attirato numerosi curiosi e appassionati. I visitatori hanno potuto ammirare da vicino i vari modelli, immortalandoli con foto ricordo e scoprendo le particolarità di ogni esemplare.

Un tour tra le colline patrimonio UNESCO

La giornata non si è limitata alla sola esposizione statica. Gli equipaggi hanno partecipato a un affascinante tour attraverso i territori caratteristici delle colline del Monferrato, percorrendo strade panoramiche che si snodano tra vigneti e borghi storici. Questi itinerari, con i loro scorci suggestivi e paesaggi unici, si sono rivelati l'ambientazione perfetta per mettere in risalto le qualità di guida della X1/9, auto progettata proprio per il piacere della guida su strada.

Le strade del Monferrato, patrimonio UNESCO, hanno offerto il palcoscenico ideale per queste vetture che, nonostante i decenni trascorsi dalla loro produzione, continuano a incarnare l'essenza del made in Italy automobilistico.

 La X1/9 rappresenta infatti un capitolo importante della storia dell'auto italiana, essendo stata una delle prime vetture a motore centrale destinate al mercato di massa.

L'evento è stato organizzato dal Club X1/9 Italia, l'associazione nazionale con sede a Torino che riunisce gli appassionati di questo modello, e ha potuto contare sul patrocinio del Comune di Montemagno. Questa collaborazione tra istituzioni locali e associazioni di appassionati dimostra come il territorio sappia valorizzare eventi che coniugano passione automobilistica e promozione turistica.

Il raduno rappresenta un appuntamento fisso per la community degli appassionati di X1/9, che ogni anno si ritrovano per celebrare questo gioiello del design automobilistico italiano.

La giornata si è conclusa con la soddisfazione di tutti i partecipanti, che hanno potuto unire la passione per l'automobilismo storico alla scoperta di uno dei territori più belli del Piemonte, in un connubio perfetto tra cultura motoristica e bellezze paesaggistiche.

Redazione