Canelli - 08 ottobre 2025, 12:15

Canelli tra storia e gioco: torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”

Domenica scorsa cittadini e turisti hanno scoperto il centro storico con figuranti medievali, percorsi inediti e tante curiosità locali

Una nuova edizione della “Caccia ai Tesori Arancioni” ha visto impegnata Canelli domenica scorsa, proponendo un percorso storico inedito, arricchito da figuranti in abiti medievali forniti dal Comitato Palio.

L’iniziativa, promossa dal Touring Club Italiano per valorizzare i borghi certificati con la Bandiera Arancione, ha fatto rivivere atmosfere e personaggi del passato, accompagnando i partecipanti in un viaggio affascinante tra storia, tradizioni e curiosità locali.

La città è stata coinvolta in alcune tappe, tra le vie e le piazze, dando vita a un’avventura di intrattenimento, cultura, storia e tradizioni locali, anche grazie al contributo dei giovani della Canelli Crew, sempre più coinvolti nelle attività cittadine.

Inoltre, è stata registrata un’ampia partecipazione di pubblico, testimoniata dalle numerose squadre iscritte e dai turisti provenienti da diverse località, oltre ai canellesi incuriositi dal percorso.

“È stato davvero bello vedere tante persone - ha commentato l’Assessore alla cultura Annamaria Tosti - turisti e canellesi, passeggiare per le vie del centro storico, sorridere, giocare, osservare e riscoprire angoli e dettagli della nostra città. La partecipazione dei cittadini è stata il vero valore aggiunto di questa giornata”.

Un tratto fondamentale di questa attività si riscontra nella volontà di continuare sulla strada di promozione del territorio, creando nuove occasioni di valorizzazione e partecipazione, con l’obiettivo di coinvolgere sempre di più le giovani generazioni e di rafforzare il legame tra la comunità e il proprio patrimonio culturale, celebrando l’identità cittadina con l’obiettivo di costruire una città accogliente e capace di rinnovarsi nel segno della cultura e della bellezza.

Redazione