Il grande tenore José Carreras domani sarà ad Asti per ricevere il Premio “Aureliano Pertile”, in una serata speciale in programma domenica 12 ottobre alle 18 al Teatro Alfieri, con ingresso gratuito su contromarca fino a esaurimento posti.
Il premio e l’omaggio
Il riconoscimento, dedicato a uno dei massimi interpreti del melodramma italiano, celebra quest’anno il mito del tenore spagnolo, voce inconfondibile che ha segnato generazioni di appassionati e palcoscenici in tutto il mondo. L’edizione è accompagnata da un concerto-omaggio in cui si alterneranno artisti chiamati a ripercorrere la carriera e il lascito di Carreras, in un dialogo tra memoria musicale e presente della lirica. Si potranno ascoltare, accompagnati al pianoforte da Lorenzo Bavaj, le voci di Francesca Mannino (soprano), Diego Maffezzoni (basso), Sofio Janelidze (mezzosoprano), Yurii Strakhov (baritono), in pagine di Bellini, Puccini, Rossini, Verdi, Cilea e Saint-Saëns. Inoltre è previsto un momento speciale durante il quale si esibirà il soprano astigiano Erika Grimaldi.
I 75 anni del Rotary
L’evento è promosso dal Rotary Club di Asti insieme al Comune e cade nel solco di una ricorrenza importante: i 75 anni del Club, che ha scelto di festeggiare con la città unendo prestigio internazionale e vocazione culturale del territorio. “Siamo felici di accogliere nella nostra città una personalità di prestigio come il Maestro Carreras”, ha sottolineato il presidente Renzo Gai presentando l’appuntamento che suggella l’anniversario rotariano.
Come partecipare
L’ingresso al Teatro Alfieri è gratuito ma regolato da contromarca, con disponibilità limitata presso la biglietteria e ultime unità segnalate sui canali social istituzionali in vista della serata. L’inizio è fissato alle 18 in via al Teatro 2, con organizzazione a cura del Rotary e il supporto logistico del teatro e dell’amministrazione cittadina.