Si è svolta ieri pomeriggio, domenica 12 ottobre, la tradizionale processione della Misericordia, appuntamento che ogni anno, nella seconda domenica di ottobre, raduna a Bruno un grandissimo numero di partecipanti, richiamando fedeli da tutta la provincia. La cerimonia ha mantenuto il suo solenne svolgimento, articolandosi in diversi momenti carichi di significato civile e religioso.
La manifestazione ha avuto inizio con il solenne alzabandiera, seguito dalla sfilata e dalla deposizione di una corona di fiori al monumento ai caduti Alpini. Un momento particolarmente toccante è stata l'orazione per la pace, accompagnata dalla deposizione simbolica dell'icona della "Madonnina del Don", a ricordo dei sacrifici delle truppe alpine.
Dopo la cerimonia officiata dai diaconi, sono seguiti gli interventi delle autorità. Hanno preso la parola il presidente Pighin, il capogruppo degli Alpini di Bruno Gian Attilio Bosio, e il sindaco di Bruno Lucas Bonzo. Il primo cittadino ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile l'evento: "Grazie al nostro gruppo Alpini per l’impeccabile organizzazione, ai nostri diaconi, a tutti i volontari della Protezione Civile di Asti, ai Carabinieri, ai Forestali a tutti i gagliardetti presenti a Bruno da tutta la provincia e al Presidente Pighin".
A conclusione della commovente giornata, gli alpini hanno offerto un rinfresco a tutti i presenti, suggellando con un gesto di conviviale ospitalità un evento che unisce da sempre fede, tradizione e senso di comunità.