Solidarietà - 19 ottobre 2025, 12:33

“Fuori di Quinta & Friends”: una serata di spettacolo e solidarietà per la ricerca sulla fibrosi cistica

Teatro, musica, danza e mentalismo per sostenere la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica: un grande evento benefico sabato 25 ottobre ad Asti

Torna ad Asti l’appuntamento con la solidarietà e il talento. Sabato 25 ottobre, alle ore 21:00, andrà in scena “Fuori di Quinta & Friends”, l’evento benefico che unisce teatro, danza, musica e mentalismo per sostenere la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca).

L’intero ricavato sarà devoluto al progetto sostenuto dalla Delegazione FFC di Asti, dedicato alla ricerca scientifica e al miglioramento della qualità di vita delle persone affette da fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Europa.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la compagnia teatrale astigiana Fuori di Quinta torna sul palco con uno spettacolo coinvolgente e ricco di emozioni, confermando il proprio impegno nel coniugare arte e solidarietà.

Accanto ai Fuori di Quinta si esibiranno numerosi ospiti e amici: gli Arkobalengo e la compagnia teatrale Ikeatrando di Valenza, la scuola di danza Explosao, la band The Cif con brani rock e pop dal vivo, Camilla Musso e le allieve di Susi Amerio con una loro versione di “Thriller”, il mentalista Mazz Mariano, alcuni allievi del gruppo teatro scuola O.L. Jona e il coro delle maestre della Scuola Galileo Ferraris di Asti.

Un programma variegato e dinamico che promette di coinvolgere il pubblico di tutte le età, offrendo una serata di divertimento, emozioni e solidarietà.

Al termine dello spettacolo, pubblico e artisti si ritroveranno per un brindisi di ringraziamento, accompagnato dai vini dell’Azienda Viotti Vini, dalle grappe e amari Magno Berta, dai prodotti da forno della Panetteria Pasticceria Francone e F.lli Panzini e dai celebri torroncini Barbero, tutti sostenitori dell’iniziativa.

Durante la giornata sarà inoltre possibile contribuire alla raccolta fondi acquistando il “Ciclamino della Ricerca” presso il banchetto della Delegazione FFC di Asti, presente davanti al teatro dalle ore 14:30 fino al termine dello spettacolo.

I posti sono prenotabili ai numeri della Compagnia Fuori di Quinta e della Delegazione FFC di Asti, oppure direttamente al botteghino la sera dell’evento (prenotazione consigliata).

Files:
 Brochure-Campagna-sensibilizzazione-2025-su-A4 Edited (364 kB)

Redazione