Torna l’appuntamento annuale con la Festa del Donatore, organizzata domenica 26 ottobre dalla FIDAS – Sezione “Gigi Piovano” di Buttigliera d’Asti, un momento di incontro e gratitudine dedicato a tutti coloro che con la loro generosità contribuiscono ogni anno a salvare vite.
Un programma tra memoria e convivialità
La giornata prenderà il via alle ore 11 con il ritrovo in piazza del Comune, seguito alle 11.30 dalla Santa Messa celebrata in onore dei donatori presenti e di quelli che non ci sono più. Un momento di raccoglimento per ricordare e ringraziare l’impegno silenzioso ma fondamentale di chi dona il proprio sangue.
A seguire, alle 13, si terrà la cerimonia di premiazione dei donatori 2024 presso il salone parrocchiale di Crivelle, per celebrare l’impegno e la costanza di chi ha scelto di rinnovare nel tempo questo gesto di altruismo.
Pranzo e comunità
Dalle 13.30, il salone di Crivelle ospiterà il pranzo sociale curato dal ristorante La Gallina Bionda. Un momento conviviale aperto a tutti – donatori, familiari, amici e simpatizzanti – per condividere insieme una giornata di festa e solidarietà.
Il menù prevede vitello tonnato, millefoglie di verdure, gateaux di zucca, porri e gorgonzola, risotto ai formaggi, pasta corta con salsiccia al Barbera e zucchine, coppa arrosto con patate al forno e torta di mele renette con zabaione, accompagnati da vino, acqua e caffè.
La quota di partecipazione è di 28 euro per gli adulti, 14 euro per i bambini dai 4 ai 10 anni, mentre i più piccoli (da 0 a 3 anni) partecipano gratuitamente. Le adesioni saranno raccolte fino a domenica 19 ottobre contattando i referenti della sezione FIDAS locale.
La Festa del Donatore rappresenta ogni anno un’occasione per celebrare la solidarietà, rinsaldare il legame tra i donatori e ricordare il valore di un gesto che, nella sua semplicità, continua a fare la differenza.