Profumo di tartufo e atmosfera di festa torneranno ad avvolgere le vie del borgo monferrino con la 37ª edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Montechiaro d’Asti, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno piemontese.
Quest’anno la manifestazione raddoppia: accanto alla tradizionale fiera della domenica, domenica 9 novembre, il Comune ha deciso di proporre un’anteprima speciale il sabato sera, 8 novembre, con un mix di enogastronomia, spettacolo e musica nella suggestiva cornice della piazza del Municipio.
La serata prenderà il via con la Messa del Trifolau nella Chiesa di Santa Caterina, momento simbolico che celebra i cercatori di tartufi, per poi proseguire in piazza con uno spettacolo di magia e mentalismo a cura di Sand Art, accompagnato dalle sonorità degli Acoustic Mud.
Domenica 9 novembre sarà invece la giornata clou della manifestazione: protagonista assoluto il tartufo bianco, con la tradizionale esposizione e premiazione dei migliori esemplari. Il centro storico e la piazza del mercato si animeranno di bancarelle, artisti di strada, attrazioni per grandi e piccoli, e un ricco spettacolo pomeridiano con il comico Leonardo Fiaschi. Da non perdere anche la simulazione della cerca del tartufo, uno degli appuntamenti più amati dai visitatori.
Durante tutta la giornata la Pro Loco e i ristoratori locali proporranno menu e degustazioni a base di tartufo, accompagnati dai vini del territorio, con punti di ristoro dislocati nelle vie del borgo.
La fiera aprirà ufficialmente alle ore 9.30 nella Piazza del Municipio e proseguirà fino al tramonto. A condurre la giornata sarà Aldo Delaude, che nel pomeriggio passerà il testimone a Fabrizio Brignolo per la parte conclusiva dell’evento.
Per facilitare l’afflusso dei visitatori, sarà disponibile un servizio navetta gratuito.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti: www.comune.montechiarodasti.at.it