Palio | 28 ottobre 2025, 12:54

Palio: separazione tra San Pietro e il fantino Marco Bitti. Si chiude un capitolo

Il borgo astigiano ringrazia pubblicamente il fantino dopo tre Palii disputati insieme. "Stima e gratitudine per l'impegno e la professionalità".

Il rettore Mario Raviola e Marco Bitti (Merphefoto)

Il rettore Mario Raviola e Marco Bitti (Merphefoto)

Un capitolo si chiude tra il Borgo San Pietro e il fantino Marco Bitti. Con un comunicato pubblicato sui propri canali social, il borgo ha ufficializzato la separazione dal fantino che ha difeso i suoi colori negli ultimi tre Palii di Asti.

Il messaggio, accompagnato da una foto del fantino, è volto principalmente a esprimere gratitudine. "Con questo comunicato desideriamo ringraziare Marco Bitti, il fantino che ha difeso i nostri colori con impegno, dedizione e professionalità", si legge nel testo.

Pur annunciando di aver preso strade diverse, il borgo ha voluto sottolineare i sentimenti positivi che permangono: "Restiamo con un sentimento di stima e gratitudine per l'impegno, il coinvolgimento e la disponibilità dimostrati".

Le ultime righe sono un in bocca al lupo per il futuro professionale di Bitti: "Auguriamo a Marco il meglio per il futuro, sperando che possa raggiungere tutti i suoi obiettivi"

Ora si riapre il mercato dei fantini: San Pietro, dove il Palio manca dal 1983 su chi punterà per riportare finalmente il sendallo al Battistero? 

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium