Economia e lavoro - 29 ottobre 2025, 09:20

Asti, un aiuto concreto per uscire dalla sovraindebitazione

Lo sportello SOS OCC compie un anno di attività: ascolto e soluzioni legali per ritrovare equilibrio e dignità

In un contesto economico sempre più complesso, dove molte famiglie e individui faticano a far fronte agli impegni finanziari, non si è soli. A ricordarlo è lo sportello di orientamento sociale – organismo di composizione della crisi (SOS OCC) di Asti, operativo ormai da un anno. Nato come strumento previsto dalla legge, ha l’obiettivo di aiutare le persone sovraindebitate a ritrovare un equilibrio economico e una rinnovata dignità.

Troppe persone, infatti, vivono situazioni di difficoltà economica in silenzio, senza essere a conoscenza dell’esistenza di percorsi legali, trasparenti e accessibili per uscire dal debito. "Anche ad Asti è operativo da oramai un anno lo Sportello di Orientamento Sociale un Organismo di Composizione della Crisi (OCC)", si legge in una nota, "uno strumento previsto dalla legge per aiutare le persone sovraindebitate a ritrovare equilibrio e dignità".

Uno sportello attivo e a disposizione


L’SOS OCC ASTI si propone come un punto di riferimento per chi si trova in condizioni di sovraindebitamento, offrendo non solo un primo ascolto, ma anche un orientamento preciso verso soluzioni concrete. L’invito è a non vergognarsi e a non isolarsi: "Troppe persone vivono situazioni di difficoltà economica in silenzio, senza sapere che esistono percorsi legali, trasparenti e accessibili per uscire dal debito".

Come funziona il percorso di risoluzione


Chi è in difficoltà può rivolgersi allo sportello per avviare una procedura di composizione della crisi. Questo avviene con il supporto di professionisti qualificati e nel pieno rispetto della normativa vigente. "L’obiettivo è far sapere alla gente che non è sola: chi è indebitato può rivolgersi all’Sos Occ Asti per avviare una procedura di composizione della crisi", sottolinea il comunicato.

La speranza degli organizzatori è che i media locali diano visibilità a questa opportunità, contribuendo a diffondere una cultura del riscatto e della legalità. Un messaggio importante per un territorio che, come molti altri, deve fare i conti con le criticità economiche di cittadini e imprese.

Redazione