Oggi a Venezia la Regione Piemonte presenta "Gemme", il podcast dedicato all'agricoltura piemontese che cambia e si innova. Dieci episodi di quindici minuti ciascuno per altrettante aziende agricole che raccontano in prima persona le loro storie, le sfide quotidiane e i frutti straordinari del loro lavoro.
Il progetto spazia dalla viticoltura alla risicoltura, dal settore lattiero-caseario alle agrigelaterie, dall'allevamento alla multifunzionalità, senza dimenticare l'agricoltura sinergica e sociale. Una narrazione che mostra un mondo sempre più attento all'ambiente e alle comunità rurali, aperto al futuro e alle nuove tecnologie.
Bongioanni: "Uno strumento per valorizzare l'innovazione"
"Portare al grande pubblico e ai giovani attraverso un podcast le storie ed esperienze di aziende che hanno colto l'opportunità dei fondi europei e regionali per realizzare progetti innovativi, di sostenibilità ambientale e di gestione del territorio è uno strumento per far conoscere ancora di più il lavoro, la programmazione e l'innovazione che stanno dietro tante produzioni che rendono unico l'agroalimentare piemontese", commenta l'assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni.
La presentazione al workshop europeo di Venezia
Il podcast viene presentato oggi al workshop europeo "Comunicare il futuro. Dai social media alla IA: per una comunicazione responsabile fatta da e per le persone", in programma alla Fondazione Forte Marghera di Mestre. L'evento è il quarto di un ciclo di workshop di alto livello ideati dall'Autorità di Gestione della Regione Veneto sul tema della "comunicazione collaborativa" nel contesto dello sviluppo rurale.
Per la Regione Piemonte intervengono Valentina Archimede, dirigente Gestione comunicazione del Piano Strategico della Pac, e Paolo Balocco, direttore Agricoltura della Regione Piemonte.
Strategia digitale e nuovi canali
"Gemme" si inserisce nella strategia di comunicazione digitale che la Direzione Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte sta potenziando attraverso i propri canali social Facebook e Instagram (Sviluppo Rurale Piemonte). Il podcast rappresenta un nuovo modo di avvicinare il grande pubblico al mondo agricolo, utilizzando linguaggi e strumenti familiari soprattutto alle nuove generazioni.
Dove ascoltare "Gemme"
Il podcast è disponibile su Spotify (https://open.spotify.com/show/0KkmTr1snLBmdm4rzKmgYG?si=0d832b61856d45d0&nd=1&dlsi=5fd1d0d23626466f) e sul sito Quaderni di Agricoltura (https://quaderniagricoltura.regione.piemonte.it/), evoluzione online della storica rivista regionale che oggi offre anche calendario eventi, bandi e agenda dei corsi organizzati dalla Regione Piemonte.