Cultura e tempo libero - 31 ottobre 2025, 07:26

Halloween ad Asti: una notte di festa tra misteri, rock e solidarietà

Tutti gli appuntamenti della notte più spaventosa dell'anno, tra spettacoli teatrali, truffe bimbi e la passione dei Rubin Red

Un Halloween solidale con l'UNICEF: doppio appuntamento per grandi e piccoli ad Asti

Il Comitato UNICEF di Asti propone per venerdì 31 ottobre un doppio evento dedicato ad Halloween per raccogliere fondi a sostegno delle campagne internazionali contro la malnutrizione infantile. La manifestazione si articolerà in due momenti distinti presso il Circolo della Way Assauto: alle ore 17.00 andrà in scena una divertente "merenda con delitto", seguita alle 20.30 dalla più tradizionale "cena con delitto". Entrambi gli appuntamenti saranno animati dalla compagnia teatrale Fafiuchè, che coinvolgerà i partecipanti nella risoluzione di un giallo intrigante tra una portata e l'altra.

La partecipazione alla merenda prevede un'offerta minima di 10 euro (5 dei quali devoluti all'UNICEF), mentre per la cena l'offerta minima è di 30 euro, con 10 euro destinati alle campagne umanitarie. Per prendere parte agli eventi è necessaria la prenotazione, contattando il Circolo Way Assauto ai numeri 331 7029004 o 328 8299042, così da consentire l'organizzazione dei tavoli e la scelta del menù, disponibile nelle versioni con carne, vegetariana o personalizzabile per esigenze specifiche.

Una "spaventosa" giornata di festa anche nel rione San Silvestro

Holyween Party a Borgo San Pietro

In occasione della festa celtica di Samhain, il rione San Silvestro organizza un pomeriggio di festa per venerdì 31 ottobre 2025. L'evento principale consiste in una "passeggiata e dolci sorprese" tra le vie, le case e i negozi del quartiere, in compagnia di animatori, folletti e spiritelli.

Il ritrovo è fissato per le ore 18.30 in piazza Medici. La partecipazione a questa attività è gratuita e aperta a tutti. Gli organizzatori segnalano inoltre che sono graditi trucchi o abiti ispirati alla tradizione celtica o magica.

Per informazioni, prenotazioni o per chi volesse candidare la propria abitazione come "luogo di visita", è possibile contattare Samantha al numero 335/6641102.

Eventi Facoltativi a Pagamento

La giornata prevede anche due eventi facoltativi a pagamento, che precedono e seguono la passeggiata:

Dalle 16.30 alle 18.30: Laboratori presso APS Imparamare, in via Morelli 15.

Ore 20: Cena presso il Circolo C.D.C, situato in via Del Bosco 6/10

Holyween Party a San Pietro

Al borgo San Pietro la parrocchia di San Pietro, in collaborazione con il Comitato Palio, propone l'"Holyween Party", un evento che sabato 1° novembre unirà divertimento e spiritualità. Il programma prevede nel pomeriggio, dalle 15 alle 19, la castagnata con giochi da urlo, sbandieratori e musica, seguita dalla celebrazione della Messa. "Scegli un santo e crea il tuo costume: il più originale sarà premiato", recita l'invito rivolto ai partecipanti che potranno trasformarsi in santi anziché in mostri. La serata proseguirà alle 21 con il rosario per i defunti, caldarroste e vin brulè.​

Giro in maschera a San Martino e San Rocco


 

Il Comitato Palio San Martino San Rocco organizza invece per oggi,  alle 17, "SMSR's Halloween", un giro del borgo che partirà da piazza San Martino. Tutti i partecipanti in maschera riceveranno un dolcetto o uno scherzetto "dà paura". Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Greta al numero 3407245166.​

Cena e animazione a San Lazzaro


 

A Borgo San Lazzaro l'appuntamento è fissato per questa sera alle 20 presso la sede sociale in località Valleversa 118. Il programma prevede una cena completa con pasta al forno, pasta pasticciata, omeletta, patatine fritte, salame dolce con zabaione al moscato, lattina o birra piccola e acqua. Il costo è di 20 euro per gli adulti e 15 euro per i bambini sotto i 12 anni. Non mancheranno animazioni e colpi di scena, con premiazione per il costume più originale, sia nella categoria bambini che adulti. Il Ramarro Bar sarà aperto dalle 18.In occasione della festa celtica di Samhain, il rione San Silvestro organizza un pomeriggio di festa per venerdì 31 ottobre 2025. L'evento principale consiste in una "passeggiata e dolci sorprese" tra le vie, le case e i negozi del quartiere, in compagnia di animatori, folletti e spiritelli. Evento già sold out. 

Happy Halloween al Museo Paleontologico di Asti

Il Museo Paleontologico di Asti invita grandi e piccoli a festeggiare Halloween in modo davvero speciale, tra scienza, teatro e fantasia.

Venerdì 31 ottobre, a partire dalle 16.30, le sale del Michelerio si animeranno di laboratori creativi, visite stregate e racconti paurosi, con attività a cadenza oraria per accompagnare i visitatori in un pomeriggio ricco di sorprese.

Nell’ex chiesa del Gesù, andrà in scena “La storia narrata dal cadavere del Paleontologo Federico Gheduzzi”, un racconto inquietante e suggestivo scritto da Patrizia Camatel, che darà voce ai segreti del museo in una cornice gotica e affascinante.

Dalle ore 17.30, nel chiostro del Michelerio, la festa proseguirà con uno spettacolo di giocoleria a cura della scuola di circo Chapitombolo, per un momento di leggerezza e meraviglia che conquisterà pubblico di tutte le età.

L’evento è organizzato dal Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano, in collaborazione con L’Ecomuseo Basso Monferrato e la Scuola di Circo Chapitombolo. Si consiglia di partecipare in maschera… per un Halloween da veri brividi! 

Si replicherà domenica 2 novembre con una caccia stregata con indizi paleontologici da risolvere in museo (orari su due turni 11,00 e 15,00).  Prenotazione obbligatoria: 0141 592091  info@astipaleontologico.it

Il primo novembre invece il museo rimarrà chiuso.

Halloween Night al Basti con i Rubin Red

Sarà una notte di Halloween tutta da vivere quella in programma giovedì 31 ottobre al Basti Birra & Brace di Asti (via L. Grandi 5). A partire dalle 18.00, il locale si trasformerà in un’arena del divertimento con atmosfere da brivido, musica live e una carica di energia rock che farà tremare le mura.

Dalle 20.00, il palco sarà tutto per i Rubin Red, band astigiana che da oltre dieci anni porta in giro la passione per il rock più autentico. Con influenze che spaziano da Jimi Hendrix a ZZ Top, dai Cream ai Rolling Stones, la formazione promette una serata ad alto tasso di adrenalina.

La line-up attuale vede Corrado Craviolatti alla voce, Nicolò Costa alla chitarra, Beppe Lombardi al basso e Manuel Costa alla batteria: un gruppo affiatato e potente, capace di conquistare ogni pubblico con tecnica, groove e presenza scenica.

Nati ad Asti il 6 gennaio 2011, i Rubin Red hanno calcato palchi importanti, aprendo i concerti di band come gli L7, storici collaboratori di Ligabue, e di Alberto Radius della “Formula 3”. Nel corso degli anni si sono distinti in numerosi festival, vincendo premi e riconoscimenti, fino alla pubblicazione nel 2015 del loro album di inediti “LOUD”, che include sette brani originali e una grintosa cover di “Purple Haze” di Jimi Hendrix.

Il loro percorso li ha portati anche sui palchi di Astimusica, Blu Notti Blues di Moncalvo e nella rassegna “Estiamo insieme” al cortile di Palazzo Michelerio, oltre che in storici club come il Jazz Club Torino.

Per rendere l’atmosfera ancora più suggestiva, durante la serata saranno presenti le truccatrici professioniste Arianna e Giulia, pronte a trasformare il pubblico con make-up da brivido perfetti per Halloween.

Brividi a Castell’Alfero: "Misteri nella tormenta" nel maniero

Un pomeriggio ricco di colpi di scena e misteri nello splendido maniero di Castell’Alfero. L'appuntamento è per domenica 2 novembre 2025, alle ore 17.30, quando la Compagnia degli Erranti presenterà lo spettacolo "Misteri nella tormenta".

L'evento prevede una visita itinerante attraverso le sale affrescate nell'800, antica residenza dei Conti Amico, combinata con uno spettacolo teatrale interattivo. I partecipanti saranno infatti invitati a risolvere un inaspettato delitto.

La trama immergerà il pubblico in un castello avvolto dalla tormenta, teatro di un omicidio. I sospetti ricadono su diversi personaggi: un maggiordomo innamorato, una servizievole cameriera, il dottore nonché amante della castellana, la nipote ereditiera e un'amica universitaria. Il movente resta da scoprire, sospeso tra eredità, passione e vendetta. Al termine dell'esperienza è previsto un rinfresco finale.

Il costo del biglietto è di 7 euro per gli adulti e 3,5 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata contattando Laura Raineri al numero 338/7665071.

Halloween a Cocconato: “Caccia al Fantasma con il Borgo Airali”

Cocconato si prepara a vivere un Halloween all’insegna del mistero e dell’allegria. Venerdì 31 ottobre, a partire dalle ore 16.00, via Roma si trasformerà nel teatro della “Caccia al Fantasma con il Borgo Airali”, un evento pensato per grandi e piccoli tra giochi, enigmi e sorprese.

L’iniziativa, promossa dal Borgo Airali con il supporto di Cocconato Bell’eBuono, progetto firmato Combriccola Marchetti, porterà nel centro storico un’atmosfera incantata: spettri, letture di storie da brivido e prove di coraggio accompagneranno i partecipanti lungo un percorso da vivere con entusiasmo e curiosità.

All’interno del salone comunale, i bambini troveranno una golosa merenda e un trucca-bimbi per completare i loro travestimenti da paura, tra risate e dolcetti.

Una festa pensata per tutta la famiglia, per condividere la magia e la spensieratezza di Halloween in uno dei borghi più belli d’Italia.

Per chi desidera saperne di più o prenotare la propria partecipazione, è possibile contattare gli organizzatori ai numeri 334 106 1665 o 0141 1656 565.
L’evento può essere seguito anche su Instagram, alla pagina @cocconatobellebuono, dove verranno condivisi aggiornamenti e curiosità in attesa della serata più spaventosa dell’anno.

A San Damiano d’Asti torna la festa di Halloween dedicata ai più piccoli

Anche quest’anno San Damiano si prepara a festeggiare Halloween con un pomeriggio interamente dedicato ai più piccoli. Giovedì 31 ottobre, dalle ore 16.30, il centro del paese si animerà con giochi, spettacoli e tante sorprese per bambini e bambine fino ai 14 anni.

L’evento, organizzato dal Comune con la collaborazione di diverse associazioni locali, prenderà il via con un “anticipo della paura” al Foro Boario, dove la Biblioteca comunale proporrà una suggestiva mezz’ora di “racconti della paura”, perfetti per entrare nel clima della festa.

Terminati i racconti, la festa si sposterà in piazza della Libertà, dove prenderà vita la grande festa di Halloween all’aperto. Come da tradizione, non mancheranno i momenti di divertimento e condivisione: la Croce Rossa curerà il sempre amatissimo trucca bimbi, mentre la Pro Loco offrirà la merenda a tutti i partecipanti.

Spazio poi alla musica e al movimento con un coinvolgente momento di danza a cura di Rebidance, in collaborazione con la palestra Kinesis, che farà ballare grandi e piccini.

Gran finale con l’atteso momento del “Dolcetto o Scherzetto”, durante il quale verranno distribuiti dolcetti a tutti i bambini e le bambine presenti.

"Come ogni anno – spiega l'Amministrazione Comunale – abbiamo voluto celebrare questa ricorrenza molto amata dai più piccoli. È sempre una bella occasione per far vivere la piazza e regalare un pomeriggio di allegria e partecipazione alla comunità".

Redazione