Sport | 02 novembre 2025, 09:52

Avis Polisportiva CR Asti si ferma a Bussoleno: sfuma la rimonta nel finale

Non bastano i 21 punti di Gottardi e il recupero nell’ultimo quarto: seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Perrone in DR2

Avis Polisportiva CR Asti si ferma a Bussoleno: sfuma la rimonta nel finale

L’Avis Polisportiva C.R. Asti lotta, reagisce, ma non completa la rimonta sul campo del Bussoleno Basket, che si impone 65-60 infliggendo ai gialloblù la seconda sconfitta consecutiva nel campionato di Divisione Regionale 2.
Coach Roberto Perrone, privo di pedine importanti come Fassio, Cotto e Biondi, paga un avvio difficile e un secondo quarto da incubo, nonostante un’ottima reazione nella ripresa.

La partita

L’inizio è tutto di marca torinese: il talento di Vair (14 punti nel solo primo quarto) punisce una difesa distratta e porta Bussoleno avanti 23-14.
Nel secondo periodo arriva il blackout astigiano: solo due punti realizzati in dieci minuti, mentre i padroni di casa allungano fino al +25 (41-16) all’intervallo lungo.

Al rientro in campo, la box-and-one disegnata da Perrone cambia l’inerzia: le transizioni vincenti di Battaglino e le triple di Gottardi (miglior realizzatore ospite con 21 punti) riaprono la sfida, con la Polisportiva che risale fino al 53-40.
Nell’ultimo quarto Bussolino accende la rimonta con tre bombe pesanti (11 punti nel periodo), mentre Battaglino firma il -2 (62-60) a 90 secondi dalla sirena. Ma è ancora Vair, con il canestro decisivo, a blindare il successo per Bussoleno.

Prossimo impegno

L’Avis Polisportiva C.R. Asti tornerà in campo giovedì 6 novembre per un’altra trasferta insidiosa, sul parquet del Montà Basket, con l’obiettivo di invertire la rotta e ritrovare il successo.

Parziali: 23-14, 18-2, 12-24, 16-23

BUSSOLENO BASKET: Demarchi 2, Lovato 5, Marzo, Lotà 7, Parmentola 4, Tuccio 5, Russo 3, Vair (C) 26, Orlando 6, Nurisso 11, Cavagna, Borello. All. Carnino

AVIS POLISPORTIVA CR ASTI: Conficoni, Bussolino 13, Battaglino 12, Fantato (C) 6, Unali 4, Carretto, Demichelis, Gottardi 21, Vezzani ne, Perrone 3, Bertone 4. All. Perrone

Redazione

Leggi tutte le notizie di VIVIAMO IN UN POSTO BELLISSIMO ›

Viviamo in un posto bellissimo

Davide Palazzetti

Chi sono in tre righe? Ci si prova.
Partiamo dal personale: marito innamorato e padre fortunato. Tergiversando poi su info tipiche da curriculum, amo il nostro territorio. Lo vivo come nostro anche se vi arrivo da Genova nel 2003. Mi occupo di marketing territoriale e promozione turistica con la piacevole consapevolezza di quanta bellezza ci circondi. Racconto un posto bellissimo, qui e su alcuni miei gruppi Facebook, nella certezza che una delle poche vie di riscatto dell’Astigiano sia riempirlo di turisti.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium