Scuola - 05 novembre 2025, 09:57

Al via le videosofie: Alberto Banaudi esplora i miti politici di Platone

Appuntamento giovedì 6 novembre sulla piattaforma Meet per discutere di filosofia e politica

Alberto Banaudi

Con l'inizio di novembre ripartono gli apprezzati incontri di videosofie filosofiche. Il primo appuntamento è fissato per domani, giovedì 6 novembre, alle 18, quando il professor Alberto Banaudi tratterà il tema "I miti politici di Platone". L'incontro si svolgerà online tramite la piattaforma Meet.

L'iniziativa, gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, è promossa da un'ampia rete di partner culturali e istituzionali. Tra questi figurano il Polo Cittattiva Astigiano Albese – I.C. S. Damiano, il Museo Arti e Mestieri di un Tempo, il Comune di Cisterna, Generali Italia spa con l'agente Mario Cielo di Canale (CN), l'Associazione “Franco Casetta”, la Libreria "Il Pellicano" e l'Aimc di Asti.

L'incontro riveste una particolare importanza anche per il mondo della scuola, essendo valido per l’aggiornamento degli insegnanti di ogni ordine e grado. È inoltre possibile registrare la partecipazione tramite la Piattaforma Sofia.

Per partecipare all'evento è necessario iscriversi compilando il modulo disponibile al link https://forms.gle/dbW9MfMPtToZaBfr6. Ulteriori informazioni possono essere richieste via email all'indirizzo polocittattiva_formazione@icsandamiano.edu.it.

Relatore dell'incontro sarà, come da tradizione, il professor Alberto Banaudi, da anni protagonista di videosofie molto seguite e partecipate. Laureato in Lettere Classiche presso l’Università di Torino e in Filosofia presso l’Università di Genova, Banaudi è attualmente professore di storia e filosofia al liceo scientifico “Nicola Pellati” di Nizza Monferrato e insegna letterature classiche all’Utea. Parallelamente all'insegnamento, si dedica con passione alla ricerca filosofica.

Redazione