Domani, giovedì 7 novembre alle 11, piazza San Secondo ad Asti ospiterà la maratona per la pace promossa dalla CISL Alessandria-Asti. L'iniziativa fa parte di una catena di solidarietà nazionale che attraversa l'Italia per dire "no alla guerra e sì alla pace", contro ogni forma di violenza e violazione dei diritti umani.
"La pace non è mai un dono scontato, ma una responsabilità che chiama ciascuno di noi a fare la propria parte", si legge nella locandina dell'evento. La manifestazione vedrà la partecipazione di lavoratori, pensionati, studenti e famiglie unite in una catena di solidarietà concreta per difendere i valori di libertà, giustizia, riconoscimento reciproco, solidarietà e fraternità.
L'impegno della CISL per la pace
Negli ultimi anni la CISL si è impegnata per sostenere il popolo ucraino, vittima dell'invasione russa, difendendo sovranità e democrazia. Il sindacato continua inoltre a chiedere con forza la fine del conflitto israelo-palestinese, con un cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e corridoi umanitari permanenti. "Per noi la formula è chiara: due popoli, due Stati, come unico cammino verso la convivenza", affermano dalla CISL.
La maratona per la pace è una catena di iniziative costruita insieme alle strutture CISL in tutto il Paese. Un percorso che unisce comunità, lavoratori, pensionati e famiglie in gesti concreti di solidarietà, dalla raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana fino alle tante iniziative regionali, interregionali e territoriali aperte alla società civile.
I bambini raccontano la pace
Momento centrale della giornata astigiana sarà l'iniziativa "I bambini raccontano la pace": gli alunni delle scuole elementari di Asti al fianco della CISL per dire "no alla guerra e sì alla pace". I bambini leggeranno le loro frasi e pensieri sul valore della pace, accompagnando simbolicamente il messaggio della CISL verso un futuro senza guerre.
L'impegno confluirà in una grande assemblea nazionale il 15 novembre a Roma, traguardo simbolico di un cammino collettivo che vuole superare ogni divisione e costruire fraternità. Per seguire gli aggiornamenti sull'iniziativa è possibile visitare il sito www.cisl.it o consultare i canali social della CISL con l'hashtag #MaratonaPerLaPace.