Teatro e cinema - 06 novembre 2025, 15:04

Questa settimana al cinema: sugli schermi il nuovo episodio della saga di Predator [TRAILER]

Al cinema Lumière da questa sera entra in programmazione "Anna", biopic su Anna Magnani, mentre in sala Pastrone anteprime di Asti Film Festival

Una scena di Predator Badlands

In Sala Pastrone proseguiranno le proiezioni di "Cinque secondi" di Paolo Virzì, con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi e Valeria Bruni Tedeschi.

Adriano Sereni è un cinquantenne che vive da recluso dentro un'ex scuderia. Non fa entrare in casa nemmeno il tecnico per riparare la caldaia o il postino che gli consegna raccomandate destinate a rimanere chiuse, e si ciba solo di scatolette che abbandona in giro per la sua disordinata dimora.

Non si lava praticamente più e "puzzicchia", come dice la sua amica Giuliana Marziali, che è stata sua socia in un importante studio legale: perché Adriano era un avvocato di successo, prima che un tragico evento gli spezzasse la vita in due. Giuliana cerca di convincerlo a presentarsi in tribunale - sì, le raccomandate erano convocazioni giudiziarie - ma lui accetta solo perché gli pare un'opportunità di rivedere il figlio Matteo, rimasto a vivere con l'ex moglie. Intanto, nella villa abbandonata di fronte alle scuderie, si accampa un gruppo di ragazzi, capitanato dalla volitiva Matilde, che vuole piantare viti e fare il vino, disturbando lo scorbutico eremita.

Programmazione:

Giovedì 6 novembre: 21,30

Venerdì 7 novembre: 21,30

Sabato 8 novembre: 17,00 - 19.15 - 21,30

Domenica 9 novembre: 17,00 - 19,15 - 21,30

Lunedì 10 novembre: 17,30 - 21,30

Ingresso 7 euro - ridotto Soci Vertigo 5,50 euro

In cartellone anche "I giovani amanti" di Corine Tardieu, con Fanny Ardant (candidata al Premio Cesar per questo ruolo) e Melvin Poupard.

Shana e Pierre si incontrano in ospedale: lei, più anziana di vent'anni, accudisce un'amica in punto di morte, lui è il medico della donna. Quindici anni dopo, i due si rincontrano e l'interesse nato in quel breve incontro diventa un'inattesa, intensa storia d'amore. Pierre ha cinquant'anni e un matrimonio in crisi da tempo; Shana è malata ma ancora forte e preoccupata dall'instabilità sentimentale della figlia quarantenne. La loro relazione sconvolge gli equilibri acquisiti delle rispettive vite, scontrandosi contro abitudini e pregiudizi. Riusciranno i due amanti impossibili a resistere?

In programmazione venerdì 7 novembre: 15 e 17,30

Ingresso 5,50 euro - ridotto Soci Vertigo 4 euro

ANTEPRIMA ASTI INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2025

Martedì 11 novembre 

Ore 17,30: "Un oggi alla volta"  (Sezione in concorso LA PRIMA COSA BELLA) di Nicola Conversa, con Tommaso Cassissa e Ginevra Francesconi

La storia ruota attorno a Marco, un ansioso diciannovenne prossimo alla maturità, che preferisce vivere senza social network e smartphone. Un giorno, tramite un equivoco telefonico, entra in contatto con Aria, un’adolescente affetta da una malattia degenerativa che la costringe a vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo ("un oggi alla volta" è il motto tatuato sul suo braccio).

Ore 21,30: "Hai mai avuto paura?" di Ambra Principato, con Justin Korovkin e Mirko Frezza

1813, in un piccolo borgo rurale italiano. Giacomo, Pilla e Orazio sono i tre figli dei conti Gustavo e Adelaide, proprietari terrieri e punto di riferimento della comunità agricola locale: lui illuminista convinto, lei beghina religiosa. Nelle campagne circostanti gli animali vengono uccisi da una creatura misteriosa che i contadini hanno soprannominato la Bestia: ma lo zingaro Scajaccia sostiene che le uccisioni non siano opera del lupo grigio avvistato nella zona.

Ingresso per le anteprime del festival: 5,50 euro - ridotto Soci Vertigo 4 euro

Cinema Lumière

Al cinema Lumière da questa sera entra in programmazione "Anna", diretto e interpretato da Monica Guerritore. La pellicola porta sul grande schermo la figura indimenticabile di Anna Magnani, attrice icona del cinema italiano e internazionale, in un ritratto intenso che ne celebra la forza e il talento.

Questa settimana segna anche l'inizio della rassegna per famiglie CINEMA AL CINEMA: 5 appuntamenti, ogni seconda domenica del mese (da novembre a marzo), al prezzo speciale di 3,50 euro per tutti. Si comincia domenica 9 novembre alle ore 15 con "Sonic 3 - Il film"

Prosegue inoltre la consueta rassegna 5 LUNEDÌ AL LUMIERE. Lunedì 10 novembre sarà proiettato "Porcelain war". Il documentario segue due artisti ucraini (un fotografo e una pittrice di porcellane) che, nel mezzo della guerra, cercano di dare un volto più umano alla situazione attraverso la loro arte, traendo ispirazione dalla natura. Biglietti al prezzo unico di 5 euro.

La programmazione:

Giovedì 6 novembre - ore 21.15: Anna

Venerdì 7 novembre - ore 21.15: Anna

Sabato 8 novembre - ore 19.00 e 21.15: Anna

Domenica 9 novembre - ore 15: Sonic 3 - Il film; ore 16.45 - 19.00 - 21.15: Anna

Lunedì 10 novembre - ore 17.45 e 21.15: Porcelain war

Martedì 11 novembre - ore 21.15: Anna

Mercoledì 12 novembre - ore 21.15: Anna

Ricordiamo i contatti: Sito internet: www.cinemalumiereasti.jimdo.com, Pagina Facebook e Instagram, Telefono: 0141/413630 (passante al cellulare) e 333/5931921


Cinelandia

Nuovo capitolo della fortunata saga di Predator. Predator: Badlands, con Elle Fanning e Dimitrius Schuster-Koloamatangi, è ambientato nel futuro, su un pianeta remoto, dove un giovane Predator (, emarginato dal suo clan, trova un’improbabile alleata in Thia (Fanning) e intraprende un viaggio pericoloso alla ricerca dell’avversario definitivo.

Continua l'horror con Dracula - Amore perduto di Luc Besson. Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della sua amata, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

Commedia familiare con Una famiglia sottosopra. Alessandro Moretti ha buone ragioni per essere deluso dalla vita. Non lavora più da anni, la moglie Margherita si sta lentamente allontanando da lui, e i suoi tre figli sono tanto insopportabili quanto irrispettosi.

Sempre in tema di commedia, arriva Fuori la Verità. La famiglia Moretti – Carolina ed Edoardo, insieme ai figli Flavio, Prisca e Micol – decide di partecipare a Fuori la Verità: un nuovo game show che promette un milione di euro. La regola è una sola: rispondere sempre e soltanto con la verità. Tra sentimenti taciuti, amori segreti, tradimenti, rancori mai sopiti e rivelazioni inconfessabili ogni domanda nasconde una bugia, ogni confessione apre una ferita che potrebbe cambiare per sempre gli equilibri familiari.

Per i più piccoli, in sala due anime. Heidi e Ne Zha 2 – L’Ascesa Del Guerriero di Fuoco. Per gli eventi, questa settimana si celebra il 15esimo anniversario di Inception e una delle rock band più famose degli anni '90 con  Piero Pelù. Rumore Dentro.

 


Continuano le proiezioni del biopic Springsteen: Liberami dal Nulla, Io sono Rosa Ricci,  La vita va così,  Bugonia e La famiglia Halloween

Per tutti gli ulteriori dettagli e gli orari di programmazione vi rimandiamo a questa pagina.

Cinema Cristallo di San Damiano

Questa settimana il cinema Cristallo propone "La vita da grandi", esordio dietro la macchina da presa dell'attrice Greta Scarano. Il film è ispirato alla storia vera raccontata nel libro “Mia sorella mi rompe le balle. Una storia di autismo normale” dei fratelli Damiano e Margherita Tercon. Spettacolo unico in programma venerdì 7 novembre alle 21.30

Cinema Teatro Sociale di Nizza Monferrato

Il cinema Sociale propone l'horror "Dracula - Amore" perduto di Luc Besson. Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della sua amata, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

In sala arriva anche "La famiglia Hallowen". , Betty è l’unica senza poteri in una stirpe di maghi nascosti nel regno di Nahwear. La madre, Aneska, cerca di proteggerla dalla magia per evitare che il terribile Re Murkhart, suo nonno, la scopra. Ma quando Betty, stufa di sentirsi un’estranea, prova a risvegliare i propri poteri, infrange l’incantesimo che difende la famiglia. Il disastro culmina durante una recita scolastica, quando canta una canzone proibita che scatena il pericolo.

Proseguono, invece, le proiezioni de "La Vita Va Così", commedia diretta da Riccardo Milani, con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono e Aldo Baglio.

La programmazione

  • Venerdì 7 novembre  ore 21 Dracula
  • Sabato 8 e domenica 9 novembre  ore 15.30 La famiglia Halloween / ore 18 La vita va così / ore 21 Dracula

Redazione