Attualità - 07 novembre 2025, 13:01

Asti scende in piazza per la pace: la voce dei bambini per un futuro senza guerre [FOTO E VIDEO]

La maratona della Cisl unisce studenti, famiglie e lavoratori nella catena di solidarietà nazionale

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Piazza San Secondo ad Asti si è trasformata questa mattina in un palcoscenico di speranza e solidarietà per la maratona della pace promossa dalla CISL Alessandria-Asti. L'iniziativa, che fa parte di una catena nazionale di eventi contro ogni forma di violenza e violazione dei diritti umani, ha visto la partecipazione di lavoratori, pensionati, studenti e famiglie unite nel dire "no alla guerra e sì alla pace".​

Momento centrale della giornata è stata l'iniziativa "I bambini raccontano la pace", con gli alunni delle scuole elementari di Asti che hanno letto le loro frasi e pensieri sul valore della pace. "Qua è la prima volta. E la maratona della pace fa parte della grande manifestazione nazionale che è partita da qualche settimana che svolgerà a Roma nel giorno 15 di novembre con una grande assemblea nazionale", ha dichiarato Stefano Calella, segretario generale aggiunto. "Ci sarà una tappa intermedia anche lunedì 10 a Biella, una tappa regionale e quindi abbiamo voluto costruire questo percorso di pace perché vorremmo che la pace fosse una pace giusta per tutti i popoli".​

La scelta dei bambini come messaggeri di pace

Calella ha spiegato le ragioni della scelta di dare voce ai più piccoli: "In questa iniziativa astigiana abbiamo voluto dare voce ai bambini perché di pace se n'è parlata tanto in forma anche condizionata da ideologie e politiche. I bambini sono puri, loro potranno sicuramente esprimere un loro concetto lontano da ogni condizionamento ideologico o politico".​

Il segretario generale territoriale  Alessandria - Asti Marco Ciani ha sottolineato l'importanza della presenza delle scolaresche e delle istituzioni: "Ringraziare le scolaresche e ovviamente il sindaco, le autorità che partecipano e tutti gli insegnanti che sono qui oggi con noi. La pace, sapete, ce lo insegnate voi, è un valore fondamentale perché senza la pace non c'è nulla".​

Ciani ha poi evidenziato il ruolo delle nuove generazioni: "È importante lanciare un messaggio soprattutto a partire dai bambini, perché i bambini sono il futuro, sono la speranza di questo mondo che a volte sembra un po' impazzito e quindi noi, come diceva Stefano, nell'inserirci dentro le iniziative che in tutta Italia la CISL sta svolgendo per la pace, abbiamo pensato proprio che il messaggio più bello che avremmo potuto lanciare ad Asti rivolto idealmente al mondo, è quello di dire dobbiamo a tutti i costi lavorare insieme per la pace, per dare un futuro a tutti, in particolare per dare futuro ai nostri bambini, ai nostri ragazzi, alle future generazioni".​

L'impegno della Cisl per la pace nel mondo

La manifestazione si inserisce nel più ampio impegno della Cisl a sostegno del popolo ucraino, vittima dell'invasione russa, e nella richiesta di cessate il fuoco nel conflitto israelo-palestinese, con la liberazione degli ostaggi e l'apertura di corridoi umanitari permanenti. "Per noi la formula è chiara: due popoli, due Stati, come unico cammino verso la convivenza", affermano dalla CISL.​

Alla manifestazione hanno partecipato anche il sindaco Maurizio Rasero, che ha focalizzato sulle tante guerre che in questo momento insanguinano il mondo, e il parroco di San Secondo, don Andrea Martinetto.​

Il segretario Ciani ha concluso ringraziando tutti i presenti: "Con questo messaggio vi ringrazio tutti quanti di essere presente oggi in questa piazza. È un momento molto bello, molto partecipato e grazie anche per tutto il lavoro che avete fatto e questo un lavoro di fantasia, un lavoro che comunque sarà portato all'attenzione anche dei nostri livelli più importanti".​

L'impegno della maratona per la pace confluirà in una grande assemblea nazionale il 15 novembre a Roma, traguardo simbolico di un cammino collettivo che vuole superare ogni divisione e costruire fraternità.​

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino

Galleria fotografica di Efrem Zanchettin - Video di Giulia Frontino