Un pranzo di solidarietà per iniziare l’anno sociale all’insegna della condivisione e del sostegno ai più fragili. Il Serra Club di Asti, presieduto dal dottor Paolo Ruscalla, organizza per sabato 29 novembre, con inizio alle ore 13 presso la Scuola Alberghiera Colline Astigiane, un momento conviviale aperto a tutti coloro che desiderano offrire il proprio aiuto attraverso un gesto semplice ma significativo.
L’evento, realizzato in collaborazione con una rete di realtà del territorio tra cui Azione Cattolica, Gruppo Culturale San Martino, Caritas Diocesana, Opera Milliavacca, Pastorale Giovanile, Istituto Oblati San Giuseppe e CSVAA, avrà una finalità alta ed importante: sostenere chi si trova nel disagio.
“Nessuno è un’isola”: la chiamata alla solidarietà
"…“Nessuno è un’isola”, certo, proprio così – sottolinea la past president Mariarosa Poggio – è nostro dovere, è nostro compito porgere aiuto a chi ha bisogno, a chi si trova nella necessità, ma anche ai nostri sacerdoti, alle religiose, a quanti si spendono per gli altri e magari potrebbero avere problemi essi stessi". Il Serra Club, che si occupa tradizionalmente di vocazioni e sensibilizzazione sulla chiamata religiosa, in questo caso allarga il proprio intervento a favore dell’intera comunità.
"Poter aiutare gli altri ci rende più umani, allarga il cuore, occupa la mente e agisce per il bene – continua la componente nazionale della Fondazione di Religione S. Junipero Serra, Giovanna Bonino.
Le prenotazioni dovranno pervenire entro il 15 novembre contattando Giovanna al 3382541508, Federico al 0141321996, Loredana al 3206452039 (solo WhatsApp) o all’indirizzo email loredanacortese64@gmail.com.