Si apre il sipario sulla stagione di prosa di Moncalvo, e lo fa con un nome di primo piano del teatro e della comicità italiana: Luca Bizzarri. Il primo appuntamento, in programma venerdì 14 novembre alle 21 al teatro civico, vedrà in scena “Non hanno un dubbio”, spettacolo scritto insieme a Ugo Ripamonti e ispirato al fortunato podcast “Non hanno un amico”, prodotto da Chora Media e divenuto in breve tempo un autentico fenomeno di costume.
Dalla campagna elettorale al teatro
Quello che era nato come un racconto ironico di una campagna elettorale si è trasformato in un presidio satirico permanente del quotidiano, un osservatorio intelligente e pungente sul linguaggio della politica e sui comportamenti collettivi del nostro tempo. Ora approda a teatro, in una versione rinnovata, dove i toni della comicità si intrecciano alle riflessioni più amare sull’attualità.
I tempi – e la Storia – sono cambiati in fretta, e anche la restituzione teatrale di Bizzarri cambia con loro: cresce, si aggiorna, si adatta, senza perdere il gusto per la battuta tagliente e per quella lucida follia che da sempre contraddistingue il comico genovese. “Nuovi e vecchi personaggi pubblici – confessa Bizzarri – si adattano allo spirito dei tempi e, purtroppo, ora non hanno un dubbio…”
Satira, costume e intelligenza
“Non hanno un dubbio” è un viaggio ironico e impietoso nel mondo della comunicazione politica, dei fenomeni social, del costume e malcostume del nuovo millennio. Uno specchio spesso graffiante, ma mai banale, che Bizzarri maneggia con la sua irriverente intelligenza e un carisma capace di trasformare ogni risata in una riflessione.
Prenotazioni e informazioni
I posti possono essere prenotati dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 telefonando alla Drogheria Broda di Moncalvo al numero 0141 917143.
Per informazioni o urgenze è attivo anche il numero 373 8695116 (dalle 9.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì) o la mail info@arte-e-tecnica.it.
I biglietti prenotati dovranno essere ritirati il giorno dello spettacolo almeno un quarto d’ora prima dell’inizio. Trascorso tale termine, i posti saranno rimessi in vendita. È consigliato il pagamento elettronico, sia per gli abbonamenti che per i singoli biglietti.
Tutte le informazioni e gli acquisti online sono disponibili sul sito www.arte-e-tecnica.it.