Attualità - 12 novembre 2025, 07:13

Piemonte, da sabato 15 novembre scatta l'obbligo di pneumatici invernali o catene sulle statali

Anas: la misura riguarderà fino al 15 aprile 2026 i tratti più esposti a neve e ghiaccio. Divieto notturno sulla Statale 21 del Colle della Maddalena in caso di maltempo

Da sabato 15 novembre 2025 a martedì 15 aprile 2026 entra in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali del Piemonte maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio. Lo rende noto Anas, elencando le arterie interessate dalla misura, che comprende anche alcuni tra i principali collegamenti della provincia di Asti.

L’obbligo, segnalato su strada da apposita cartellonistica, riguarda infatti la SS231 di San Vittoria da Asti a Cuneo, la SS457 di Moncalvo da Casale Monferrato ad Asti, e la SS456 del Turchino nel tratto da Isola d’Asti a Ovada. Sono incluse anche la Tangenziale Est di Asti (SS706) e le varianti di Nizza Monferrato e Casale Monferrato.

Misure specifiche per i valichi alpini

Oltre alla dotazione invernale obbligatoria, sono previste restrizioni specifiche per alcune arterie montane. Sulla SS21 "del Colle della Maddalena", in caso di nevicate, potrà essere interdetta la circolazione notturna dalle 20 alle 7 tra Argentera e il confine di Stato. Sulle stesse statali 21 e 28 "del Colle di Nava" vige l’obbligo di catene montate per i mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate in caso di precipitazioni e fondo stradale sdrucciolevole.

In condizioni di pericolo valanghe o neve persistente, potrà essere istituito il divieto di transito temporaneo per tutti i veicoli (con eccezione di quelli di soccorso) su tratti della SS33 "del Sempione", della SS659 "della Val Formazza" e della SS25 "del Moncenisio".

Anas ricorda che durante il periodo di validità del provvedimento, ciclomotori e motocicli potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio sulla carreggiata e di precipitazioni nevose in atto. Per una mobilità informata, la situazione del traffico in tempo reale è consultabile sull’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente sugli store digitali.

Redazione