Oltre 800 delegati provenienti da tutta Italia hanno partecipato dal 7 al 9 novembre al 47° Convegno nazionale dell’Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche (ANIOC), ospitato a Castrocaro Terme e Terra del Sole. L’evento ha coinciso con il 30° anniversario della delegazione di Forlì-Cesena, organizzatrice dell’incontro.
Ai lavori, aperti venerdì con il concerto della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze, hanno preso parte il senatore Antonio De Poli, presidente nazionale ANIOC, il segretario nazionale Maurizio Monzani e il ministro Tommaso Foti. Tra i partecipanti anche la cavaliere Silvana Bertolotti, delegata ANIOC per Asti e provincia.
Il ruolo sociale degli insigniti
Nel corso del convegno è stato sottolineato il ruolo sociale dei cittadini insigniti di onorificenze al merito della Repubblica, donne e uomini che si distinguono in campi come impresa, istituzioni, sanità, cultura e volontariato. Il segretario Monzani ha ricordato la figura del bisnonno Cirillo Monzani, deputato del primo Parlamento italiano, “esempio di visione e servizio al territorio”.
Il programma si è concluso domenica con la Santa Messa celebrata da don Augusto Piccoli, consulente spirituale nazionale dell’ANIOC, nella Chiesa dei SS. Nicolò e Francesco. L’evento ha confermato la vitalità dell’associazione nel promuovere i valori del merito e del servizio alla comunità.