Cultura e tempo libero - 13 novembre 2025, 10:47

Quirico e Contaretti a Isola d'Asti per il bicentenario del generale Govone

Sabato 22 novembre la Sala del Consiglio comunale del paese ospiterà una giornata di studi interamente dedicata a questa figura storica

Giuseppe Govone

Isola d'Asti si prepara a celebrare un anniversario storico di grande rilevanza: il bicentenario della nascita del geenerale Giuseppe Govone, nato il 19 novembre 1825. Per l'occasione, sabato 22 novembre, la Sala del Consiglio comunale ospiterà un convegno intitolato "Da Isola d'Asti all'Unità d'Italia". L'evento è organizzato dal Comune di Isola d'Asti in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi (Ca de Studi Piemontèis) e vedrà la partecipazione di importanti studiosi e giornalisti.

La giornata di studi inizierà alle 9.30 presso il Municipio, situato in piazza Merlino 1, con l'accoglienza dei partecipanti. Alle 10 è prevista l'apertura ufficiale del convegno, seguita dai saluti delle Autorità presenti. A introdurre e moderare gli interventi, a partire dalle 10.15, sarà il professor Ezio Claudio Pia, del Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino e membro della Società di Studi Astesi (CRISM).

Il programma prevede tre approfondimenti sulla figura del generale. Si inizierà alle 10.30 con l'intervento del professor Erildo Ferro, ex sindaco di Isola d'Asti e membro della Società di Studi Astesi, che analizzerà "I rapporti tra la famiglia dei Conti Govone e la Comunità di Isola d'Asti".

Seguirà, alle 10.55, il contributo del dottor Franco Contaretti del Centro Studi Piemontesi, autore del volume "Al servizio dello Stato - Giuseppe Govone 1825/1879". Il suo intervento si concentrerà su "L'avventurosa vita di Giuseppe Govone".

Alle 11.20 sarà la volta del noto giornalista e saggista Domenico Quirico, autore del volume "Generali", che offrirà una riflessione sul tema "Il generale scomodo".

Le conclusioni del convegno, previste per le 11.45, saranno affidate nuovamente al professor Pia. Al termine dei lavori, alle 12, i partecipanti saranno invitati a un aperitivo conviviale.

Per informazioni e comunicazioni relative all'evento, è possibile contattare gli uffici del Comune di Isola d'Asti al numero di telefono 0141/958134 o tramite l'indirizzo email commercio@comune.isoladasti.it

Redazione