Le prime luci di Natale si accendono al Lingotto Fiere di Torino per un appuntamento dedicato agli amanti degli animali. Sabato 22 e domenica 23 novembre 2025 torna Quattrozampeinfiera, quest'anno in una speciale "Christmas Edition" che promette spettacolo, formazione e divertimento per famiglie e, ovviamente, per i loro pet.
La novità più significativa di questa edizione unisce la magia natalizia alla sostenibilità. Nasce #UsatoPet, un progetto che dà nuova vita agli accessori per animali non più utilizzati. Dopo il debutto milanese, l'iniziativa arriva a Torino grazie alla collaborazione con Tyche Pet e il progetto Pets Share.
Il funzionamento è semplice: i visitatori potranno portare in fiera cucce, coperte, giochi o cappottini ancora in buono stato. Tyche Pet si occuperà di raccoglierli e donarli alle associazioni del territorio che aiutano animali in difficoltà. Questo gesto di solidarietà premia anche i donatori: portando un oggetto usato si avrà infatti diritto a una riduzione di 5 euro sul biglietto d'ingresso.
Altra novità di rilievo è "La Casa Pet di Quattrozampeinfiera", il primo concept espositivo interamente dedicato all'interior design pet-friendly. Curato dallo studio The HAD Human Animal Design®, questo spazio esplora le nuove soluzioni di progettazione per migliorare la convivenza tra persone e animali negli ambienti domestici. L'area nasce come un osservatorio sulle tendenze del settore, un luogo di confronto tra aziende, progettisti e pubblico, e un'esperienza immersiva per mostrare come il design possa migliorare la qualità della vita condivisa.
Il clima natalizio permea l'intera manifestazione, con un'attenzione particolare alle famiglie. Casa Gianduja porterà spettacoli e laboratori, tra cui "Gianduja nel Magico Mondo di Babbo Natale", "Il racconto dello Schiaccianoci" e uno show musicale ispirato a "The Lion King" con la compagnia Gypsy Torino. Per la prima volta, la fiera ospiterà anche un'escape room a tema, "La Casa di Babbo Natale", curata da One Way Out, pensata come un'avventura interattiva e rapida per adulti e bambini.
Oltre agli show, i padiglioni offriranno un'ampia area shopping per i regali natalizi e le consuete dimostrazioni sportive, dall'agility allo splash dog. Sarà un'occasione per scoprire discipline come il Disc Dog, la Tana Ludica per terrier o l'Hoopers, e partecipare a dimostrazioni di cerca al tartufo gestite da Asintrekking.
L'offerta è completata da un fitto programma di iniziative. I visitatori potranno usufruire di un Salone di Bellezza by Nativ per toelettature gratuite, assistere a demo di primo soccorso veterinario, o scoprire le ultime novità hi-tech per la gestione degli animali. Non mancheranno le competizioni, come il Dog Winner by Farmina e il Doggy Show by Monge per meticci, e aree dedicate alle razze canine e feline (Dogs World e Felis World). Saranno inoltre presenti stand di associazioni per promuovere le adozioni consapevoli, la community di TripDoggy per consigli sui viaggi pet-friendly e un'ampia area influencer, che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del dog trainer e autore Antonio Puccio.
Quattrozampeinfiera si terrà al Lingotto Fiere Torino sabato 22 e domenica 23 novembre, con orario continuato dalle 10 alle 19 (chiusura casse alle 18). Il biglietto intero costa 15 euro. È possibile acquistarlo online a 12 euro o scaricare un coupon dal sito ufficiale a 11 euro. Come menzionato, chi partecipa all'iniziativa #UsatoPet riceve uno sconto di 5 euro sul biglietto intero. L'ingresso è gratuito per bambini fino a 10 anni, oltre che ovviamente per cani e gatti.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito quattrozampeinfiera.it o contattare info@quattrozampeinfiera.it e il numero 0362/1636218.