C’è una luce particolare negli occhi degli studenti-atleti quando vengono riconosciuti non solo per ciò che fanno in campo, ma anche per ciò che costruiscono ogni giorno sui banchi di scuola. La cerimonia del Panathlon Studio Sport ha acceso proprio quella luce: giovedì 13 novembre il Panathlon Club Asti ha celebrato la XXIV edizione del premio, dedicato a chi unisce impegno scolastico e risultati sportivi.
Sono stati 18 gli studenti del Liceo Classico e del Liceo Artistico "Vittorio Alfieri" a ricevere l’attestato, riservato a chi nell’anno scolastico-sportivo 2024-2025 ha mantenuto una media superiore all’otto e ottenuto al contempo risultati di rilievo nelle rispettive discipline sportive. A rendere speciale la serata è stata la presenza della campionessa italiana di eptathlon Sveva Gerevini, che ha consegnato alcuni riconoscimenti e ha condiviso con i ragazzi la sua esperienza, ricordando come lo sport sia una "straordinaria scuola di vita".
Il ruolo fondamentale dei docenti
A guidare i ragazzi in questo percorso di eccellenza, i docenti di scienze motorie Iolanda Rega, Marco Cren e Marcello Crispoltoni per il Liceo Artistico, ed Elizabeta Veselinovska e Stefano Franco per il Liceo Classico. Grazie al loro lavoro e alla visione della dirigente Maria Stella Perrone, studio e sport trovano spazio in un percorso formativo armonico che valorizza i talenti di ciascuno.
La cerimonia si è conclusa tra applausi, sorrisi e fotografie, in un’atmosfera di autentica condivisione che ha tributo ai giovani che ogni giorno dimostrano come passione e disciplina possano camminare insieme verso l’eccellenza.