Dopo il debutto segnato dal tutto esaurito per "L'uomo, la bestia e la virtù", la stagione di prosa 2025/26 del Teatro Alfieri di Asti prosegue con un appuntamento di altissimo profilo culturale. Sabato 22 novembre, alle 21, il palcoscenico cittadino accoglierà Peter Stein, considerato uno dei maestri della regia europea, con la sua ultima fatica intitolata "Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Čechov".
L'evento, organizzato dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, propone un adattamento curato dallo stesso Stein insieme a Carlo Bellamio. La produzione, firmata Tieffe Teatro, ha già raccolto il consenso della critica ottenendo prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Le Maschere 2024 per la regia e il Premio Internazionale Flaiano 2025 come Miglior regia teatrale.
Il cuore della rappresentazione risiede nella vitalità esplosiva di tre celebri atti unici scritti dall'autore russo tra il 1884 e il 1891. Ispirati alla commedia francese e al vaudeville, generi dominanti in Francia all'epoca, questi testi rappresentano un divertimento senza tempo che ha conquistato generazioni di spettatori. Il regista tedesco torna così a uno dei suoi autori prediletti, puntando su una modalità produttiva artistica non convenzionale che favorisce una continuità creativa collettiva di notevole spessore.
Sul palco si alterneranno grandi nomi del teatro italiano suddivisi nelle tre pièce. Ne "L'Orso" reciteranno Maddalena Crippa (ritratta nell'immagine sottostante, in una foto di scena), Alessandro Sampaoli e Sergio Basile. Ne "I Danni del Tabacco" vedremo protagonista Gianluigi Fogacci, mentre "La Domanda di Matrimonio" sarà interpretata da Alessandro Averone, Sergio Basile ed Emilia Scatigno.
I biglietti per lo spettacolo sono in vendita alla cassa del teatro, aperta martedì e giovedì dalle 10 alle 17, e il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle 15. I prezzi variano in base al settore: 24 euro per platea, barcacce e palchi (ridotto 21 euro) e 19 euro per il loggione (ridotto 16 euro).
È possibile l'acquisto anche online tramite la piattaforma www.bigliettoveloce.it.
Per ulteriori informazioni è attivo il numero 0141/399057 oppure il sito ufficiale www.teatroalfieriasti.it.