Cultura e tempo libero - 19 novembre 2025, 19:47

Montechiaro d’Asti, il coro polifonico festeggia 35 anni con un concerto in memoria di don Luigi Boeri

Una serata speciale nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina per ricordare il fondatore scomparso e ripercorrere la storia di un’esperienza musicale e spirituale iniziata nel 1990

Sabato 22 novembre, alle ore 21, nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina a Montechiaro d’Asti, il coro polifonico celebrerà i primi trentacinque anni di attività con un concerto dedicato alla memoria del suo fondatore, don Luigi Boeri, recentemente scomparso.

Una storia iniziata nel 1990

La nascita del coro risale al 1990, proprio con l’arrivo di don Boeri. Il primo direttore fu Giorgio Maccario, seguito poi dalle prime esecuzioni guidate da Manuela Vandero. Nel tempo, la magia del pianoforte e il fascino della chiesa natia hanno contribuito a creare un clima quasi mistico, in cui musica e spiritualità si intrecciano in una dimensione condivisa da coristi e fedeli.

La musica come parte della liturgia

La musica corale, nelle funzioni religiose, offre un’esperienza più intensa, arricchendo la liturgia attraverso l’armonia delle voci e dei suoni. Una partecipazione più solenne, in cui i fedeli trovano un modo per rendere “Gloria” a Dio e vivere un dialogo più profondo con il Signore.

Il coro oggi

Il coro polifonico è oggi diretto e organizzato da Manuela Vandero, che negli anni ha guidato la formazione anche oltre i confini locali, portando la musica del gruppo fuori dal contado.

Francesca Mezzogori