Attualità - 24 novembre 2025, 14:20

Ad Astiss una tavola rotonda per raccontare il superamento del campo di via Guerra

Appuntamento giovedì 27 novembre dalle ore 16 alle 18 presso il Polo Universitario

Merphefoto

Il Comune di Asti, in collaborazione con l’Associazione 21 Luglio, organizza una tavola rotonda dal titolo "Dal sogno alla realtà. Il superamento dell’insediamento di via Guerra 36: analisi di una storia", che si terrà giovedì 27 novembre dalle ore 16 alle 18 presso il Polo Universitario

Rita Levi Montalcini di Asti. L'incontro sarà dedicato all'analisi del percorso che ha portato al superamento della Baraccopoli di Via Guerra 36, una storia di successo basata su politiche sociali innovative, scelte e inclusione concreta. Un momento pubblico per tracciare il bilancio di un progetto del nostro Comune volto a definire nuove frontiere delle politiche abitative e sociali.

Interverranno Carlo Stasolla presidente dell’Associazione 21 Luglio come promotore e voce dell’inclusione, il dott. Roberto Giolito, la dott.ssa Cristina Gai dei Servizi Sociali del Comune di Asti e Stefano Contento rappresentante della Cooperativa Progetto A, come attuatori delle politiche sul campo. Inoltre interverranno anche Rappresentanze delle Istituzioni Locali delle Forze dell’Ordine, dell’Asl- At, delle Istituzioni scolastiche e politiche. Un momento di riflessione moderato dal dott. Paolo Viarengo che interrogherà i partecipanti su una domanda fondamentale: “Il campo rom è superato. e la città”.

"Con questo incontro - dichiara il sindaco di Asti Maurizio Rasero - vogliamo condividere un percorso che ha richiesto determinazione e lavoro di squadra ma anche ascoltare da più parti quali eventuali ricadute ha avuto sulla nostra città il superamento della Baraccopoli di via Guerra, 36. Questo progetto non è stato solo una questione abitativa ma ha rappresentato una sfida vinta dalla Città nel nome della dignità e dell’integrazione."

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.