Attualità - 25 novembre 2025, 10:01

Canelli cerca una nuova pista per l’elisoccorso

L’inagibilità del campo due riapre il confronto in aula: tempi, fondi e sito definitivo per garantire continuità agli interventi di emergenza

Immagine generica

Nel Consiglio comunale di ieri sera è tornato al centro del dibattito il tema dell’elisoccorso e della pista di atterraggio, la cui attuale inagibilità continua a sollevare interrogativi e malumori, soprattutto a seguito di recenti episodi in cui si sono riscontrate difficoltà in fase di intervento.

Proprio da queste incertezze è scaturita l’interrogazione del gruppo consiliare Prima Canelli, che ha chiesto chiarimenti sullo stato di avanzamento dei lavori e sull’individuazione della futura area destinata agli interventi di emergenza.

Verso una nuova area di atterraggio dopo la dichiarata inagibilità del campo due

Il 7 novembre scorso il Servizio regionale di elisoccorso ha dichiarato inagibile il campo due a causa di criticità riscontrate in fase di atterraggio. Una comunicazione che ha accelerato l'iter per l'individuazione di un’area alternativa.

“È noto da tempo come l’area del campo due presenti alcune criticità sin dalla sua inaugurazione. Ricordiamo l’inagibilità dovuta al maltempo già il 12 maggio 2017. È inoltre oggetto di lamentele da parte degli abitanti dei dintorni e, più volte, sono state segnalate difficoltà di atterraggio - ha dichiarato il vicesindaco Mauro Stroppiana, spiegando che la ricerca di un’area alternativa è iniziata dall’inizio dell’insediamento dell’attuale amministrazione.

Nel corso dei mesi, infatti, sarebbe stato vagliato un elenco finale di aree potenziali, delle quali sono stati eseguiti sopralluoghi: “Si era deciso di programmare un ultimo sopralluogo a dicembre e stanziare i fondi necessari per realizzare la nuova area - ha proseguito Stroppiana - La dichiarazione di sospensione della zona del campo due ha imposto un’accelerazione dei passaggi, per cui già venerdì 21 novembre si è proceduto a un ulteriore sopralluogo, alla presenza del sindaco”.

Nelle prossime settimane, secondo le stime della giunta, verrà individuato il luogo definitivo, per il quale sono già stati stanziati i fondi necessari alla realizzazione.

Inoltre, durante la seduta del consiglio, il vicesindaco ha sottolineato come non esista un pericolo per la popolazione, vista la presenza di un'area provvisoria di atterraggio al parco Boncore già sperimentata e giudicata idonea. Tuttavia, il Servizio l’ha sconsigliata come sede permanente a causa della sua prossimità al parco giochi.

Nel frattempo, Stroppiana ha comunicato che le operazioni di atterraggio dell'elicottero possono essere effettuate in ogni punto del territorio.

La risposta non ha soddisfatto pienamente il gruppo Prima Canelli, non solo per i dubbi sulla presenza o meno di un pericolo per la popolazione, ma anche per le tempistiche dei lavori al campo due del Piero Sardi, considerati molto più lunghi di quanto ci si aspettasse.

Francesco Rosso