Le ACLI di Asti aps e l'Associazione Rinascita odv saranno protagoniste al Magico Paese di Natale con un'iniziativa congiunta dedicata ai diritti e alla legalità. Giovedì 4 e domenica 21 dicembre le due organizzazioni condivideranno la casetta numero 22 di piazza Alfieri, nel cuore del mercatino natalizio che dal 15 novembre al 21 dicembre anima il centro storico astigiano con oltre 130 casette in legno.
"Diritti in piazza" per gli 80 anni del Patronato
In questa occasione le ACLI festeggiano gli 80 anni del loro Patronato attraverso l'iniziativa "Diritti in piazza", un progetto che si sta svolgendo sull'intero territorio nazionale per far conoscere i servizi offerti e ripercorrere la storia di un'istituzione che da decenni sostiene cittadini e lavoratori nella tutela dei loro diritti. La presenza al Magico Paese di Natale, classificato al decimo posto tra i migliori mercatini d'Europa, rappresenta un'opportunità per incontrare la cittadinanza in un contesto di festa e condivisione.
L'Associazione Rinascita odv presenterà la propria attività di sostegno alle donne presso il bene confiscato di Moncalvo, Cascina Graziella - Casa delle Rose. Un progetto di rinascita sociale che trasforma un bene sottratto alla criminalità in luogo di accoglienza e supporto, simbolo concreto di come la legalità possa generare opportunità e speranza.
La condivisione della casetta nasce dalla comunanza di valori: entrambe le associazioni operano per la legalità, la difesa e la promozione dei diritti umani e della persona. Non è un caso che ACLI e Rinascita, insieme a LIBERA, condividano anche la sede operativa in via Carducci 23.
La presenza al Magico Paese di Natale, evento che trasforma Asti in uno dei villaggi natalizi più suggestivi d'Italia con orario continuato dalle 10 alle 20, diventa così occasione per coniugare la magia delle feste con la consapevolezza civile e la solidarietà concreta