Attualità - 28 novembre 2025, 09:56

San Damiano, Giuseppe Rossanino compie 100 anni: festa per il patriarca della borgata Valdoisa

La Provincia di Asti ha consegnato una pergamena ufficiale al centenario, ex contoterzista e simbolo di una vita di lavoro e valori. Il presidente Rasero: "Testimonianza preziosa per la comunità"

 Una vita lunga un secolo, trascorsa tra i campi e la storica borgata Valdoisa. Giuseppe Rossanino, originario di San Damiano d'Asti, ha celebrato i suoi 100 anni circondato dall'affetto di familiari, amici e vicini. Per l'occasione, la Provincia di Asti ha voluto rendere omaggio al nuovo patriarca dell'astigiano con una partecipazione istituzionale.

Rossanino, che ha dedicato la sua vita al lavoro agricolo come contoterzista, lavorando a lungo insieme ai figli, è oggi un esempio di longevità attiva. Rimasto vedovo tre anni fa, conserva una notevole lucidità e curiosità intellettuale, dedicando parte delle sue giornate alla lettura e all'approfondimento culturale.

I festeggiamenti si sono svolti in un clima di grande calore. In rappresentanza della Provincia è intervenuto il consigliere Davide Migliasso, che ha portato i saluti istituzionali e consegnato al centenario una pergamena ufficiale come segno di riconoscenza e gratitudine. Alla celebrazione era presente anche il Comune di San Damiano d'Asti, con la presidente del Consiglio Comunale, Manuela Toso.

"La Provincia – commenta il presidente Maurizio Rasero - esprime a Giuseppe Rossanino i più sentiti auguri e un profondo ringraziamento per la testimonianza di vita, lavoro e valori che rappresentano un prezioso esempio per tutta la comunità".

Un riconoscimento a una figura simbolo del territorio, che con la sua storia personale incarna i valori della laboriosità e dell'attaccamento alla propria terra.

Redazione