Anche quest’anno è atteso un dicembre ricco di eventi nella provincia di Asti per sostenere Telethon, la storica maratona di solidarietà che da decenni raccoglie fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare.
I progressi della ricerca
Il coordinatore provinciale Renato Dutto, nel mostrare alcuni video promozionali, ha evidenziato i successi della fondazione: dal 1960, sono più di 3000 i progetti dedicati alla ricerca su 661 malattie genetiche, di cui 94 solo nel 2024; finanziando attualmente 255 enti di ricerca.
Una grande rete di sostegno
Presente l’assessore Eleonora Zollo, incaricata Telethon ad Asti dal 2010 che si dichiara soddisfatta delle collaborazioni e progressi che le stesse hanno portato nella ricerca.
Una gioia condivisa anche dagli gli assessori Elisabetta Lombardi e Maria Ferlisi, quest’ultima in particolare ha ricordato con affetto un momento di condivisione dei cuoricini di cioccolato - offerti anche oggi dalla fondazione - anche durante un consiglio comunale. Un gesto importante, atto a portare avanti e in maniera quotidiana l’obiettivo di sostegno a Telethon.
Un’idea condivisa anche dalla fondazione Avis, di cui la presidente Bruna Accornero ha spiegato l’evoluzione del loro sostegno durante il gli ultimi due anni: “Prima contribuivamo con una somma di denaro. Dall’anno scorso abbiamo invece acquistato alcuni prodotti della fondazione per poi consegnarle ai nostri donatori. Ci sembra significativo il fatto di portare un oggetto di sensibilizzazione nelle case dei donatori”.
Ringraziate e presenti i rappresentanti delle altre numerose collaborazioni: l’Auser, lo Showroom Amaranto. Diverse anche le scuole astigiane attive in collaborazione: la scuola primaria Anna Frank, i licei Vercelli e Alfieri, gli istituti Artom e Sella e la scuola di danza May day academy.
Un calendario ricco di appuntamenti
La provincia di Asti si prepara a due weekend di solidarietà, in particolare nel territorio astigiano saranno numerose le iniziative per coinvolgere i cittadini e raccogliere fondi per la ricerca anche durante la settimana.
Tutti i banchetti casa Telethon ad Asti:
Da lunedì 1 a venerdì 19 dicembre
9-13: via Giuseppe Cecchin 16, alla Scuola Primaria Anna Frank
9-13: via Dell’Arazzeria 6, al Liceo Scientifico F. Vercelli
9-12: corso Alfieri 367, al Liceo Classico V. Alfieri
9-12: via Giobert 2, all’Istituto I.P.S.S.C. Quintino Sella
9-13: via Giuseppe Romita 42, all’Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Artom
9-18: corso Casale 314, alla scuola di danza My Day Academy
9-10: corso Alfieri 277, presso lo Showroom Amaranto
9-13: via Lamarmora 52, alla scuola dell’infanzia Babylandia
9: 30-12 dal lunedì al venerdì: via Lamarmora 15, presso l’Auser
Sabato 13 dicembre
10-19: corso Alfieri 267
10-19: corso Casale 319, centro commerciale Nuovo Borgo
Domenica 14 dicembre
10-19: corso Alfieri 267
10-19: corso Casale 319, centro commerciale Nuovo Borgo.
Sempre domenica, alle ore 12 presso il banchetto di corso Alfieri, ci sarà l’esibizione della Fanfara dei Bersaglieri “Riberto Lavezzeri” di Asti.
Per tutte le informazioni utili e ogni altro dettaglio: www.fondazionetelethon.it