Cultura e tempo libero - 28 novembre 2025, 07:30

Calamandrana, in biblioteca la fotografia racconta le "Distanze" di Roberto Pinetti

Dal 6 al 20 dicembre la personale dell'autore nicese. Trenta scatti che esplorano solitudini, spazi e luoghi tra inquietudine e bellezza non convenzionale

Roberta Pinetti

 "Distanze: persone, spazi, luoghi" è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata sabato 6 dicembre alle 17.30 nella Biblioteca comunale di Calamandrana, allestita nei locali dell'ex stazione ferroviaria. Autore degli scatti è Roberto Pinetti, 55enne di Nizza Monferrato, responsabile di vendita alle Cantine Bosca e fotografo per passione.

L'idea della personale è nata da un'immagine particolarmente significativa: uno scatto realizzato accanto alla stazione del paese, che ritrae i binari desolati sullo sfondo dell'ex distilleria Bocchino, un'immagine che evoca distanza nel tempo e nello spazio. Quella fotografia, pubblicata sul profilo Facebook dell'autore, ha colpito i membri dell'associazione Le colline della cultura, che ha sede proprio nella Biblioteca, portando all'invito di organizzare una mostra personale.

Il tema della "distanza" si è così ampliato in un percorso che esplora diverse narrazioni visive: immagini di solitudini umane, di incomunicabilità, ma anche panorami e omaggi al cielo, alle nuvole e alla luna. Come racconta Pinetti, piemontese di nascita ma con origini emiliane: "Ho avuto la fortuna di frequentare un mestiere che mi ha insegnato l'attenzione per l'immagine e le arti visive, unita alla possibilità di viaggiare spesso e di posare lo sguardo su luoghi infinitamente diversi fra loro".

La sua poetica mostra evidenti richiami alla letteratura americana e al cinema noir, con uno sguardo rivolto agli aspetti distonici della realtà, velati di inquietudine, e a una bellezza colta nei suoi aspetti meno convenzionali. "Vuoti e mancanze sono fra gli elementi cardine della mia ricerca: sia nelle persone e fra le persone, sia nei luoghi urbani ma anche oltre i confini delle cose umane".

In esposizione una trentina di fotografie scattate con una Nikon. La mostra, organizzata dall'associazione Le colline della cultura con la Biblioteca e il supporto del Comune di Calamandrana, resterà visitabile fino al 20 dicembre negli orari di apertura della biblioteca.

Redazione