Economia e lavoro - 01 luglio 2018, 07:00

Casinò online svizzeri: ecco perché sono tra i migliori

La Svizzera ha una regolamentazione severa e casinò online molto sicuri. Essendo tra i migliori gli italiani ci giocano e si divertono tanto.

Casinò online svizzeri: ecco perché sono tra i migliori

Come in Italia, la Svizzera ha una regolamentazione severa per i casinò online. Tutti sono autorizzati dalla Swiss Federal Gaming Board (nota come Gespa), che garantisce che tutto sia in regola.

Quando si gioca d’azzardo la prima cosa da controllare è che sia tutto certificato e sicuro. Questo è fondamentale per far sì che il giocatore si trovi in una condizione di tranquillità, senza l’ansia di essere vittima di frodi o furti d’identità online. In Svizzera il gioco d’azzardo online è regolamentato solo dal 2019 ma tanto è stato fatto per rendere le piattaforme online verificate e sicure. La Gespa, che l’ente preposto al controllo, fa un lavoro egregio rendendo i siti di casinò online in Svizzera tra i migliori. I loro siti svizzeri, infatti, sono affidabili e usano una tecnologia crittografica molto avanzata in grado di proteggere i dati degli utenti.

Quali sono i metodi di pagamento più usati nei migliori casinò in Svizzera?

Vista la crescita incredibile dei siti online da quando sono diventati legali, si può dire che tanti utenti stanno preferendo le piattaforme digitali alle sale fisiche negli ultimi anni. Questo ha portato, moltissimi tra i migliori casinò online, a vedere (anche attraverso banche affiliate a e-wallet o simili) quali metodi di pagamento fossero più semplici e più sicuri per giocare d’azzardo sul web. Molti player svizzeri amano usare un servizio che si chiama PostFinance e che serve a fare transazioni e spostare fondi per giocare.

Gli italiani, invece, hanno altre opzioni di pagamento che servono a garantire che i depositi e i prelievi siano validi. La maggior parte dei casinò accetta come valuta principale il franco svizzero e questo va tenuto in considerazione per una semplicità e una velocità nelle operazioni ancora maggiori.

Esistono commissioni da pagare?

Le commissioni, nel 99 per cento dei casi non vengono applicate sui prelievi. L’eccezione può essere rappresentata dai bonifici bancari che, in Svizzera, possono comportare una commissione fissa che varia da 50 a 100 franchi svizzeri.

e-Wallets

Molto usati i portafogli elettronici perché hanno depositi istantanei e prelievi entro le 24 ore. I più noti, anche ai giocatori nostrani, sono PayPal, Skrill e Neteller. Un portafoglio famoso come PayPal permette di poter inserire solo la mail utilizzata sul portale dell’e-wallet senza aggiungere quelli che sono i propri dati personali. Questo ci permette di poter giocare senza avere l’ansia di dati personali a disposizione (anche se ben protetti grazie ai software sempre più tecnologici e dedicati).

Carte di debito o di credito

Per molti giocatori italiani che amano giocare nei casinò in Svizzera, le carte di debito o credito sono tra le opzioni di pagamento preferite. Stiamo parlando di carte che possono essere utilizzate solo se abbiamo un conto bancario a nostro nome, quindi è sempre bene controllare quali siano le condizioni e il regolamento presente sul sito su cui vogliamo registrarci per vedere se sia possibile farlo in tranquillità.

Criptovalute

Sempre più casinò online, anche in Svizzera, hanno optato per le criptovalute, monete virtuali che possono essere sempre più usate come pagamento in moltissime piattaforme nel mondo. Queste monete sono il vero e proprio futuro e come tali sono prese molto in considerazione nell’industria del gioco come pagamento veloce e universale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU