Politica - 19 novembre 2018, 09:45

Angela Motta (PD) all'attacco sull'illuminazione pubblica: "Perché da due mesi piazza Alfieri è tornata buia?"

La capogruppo del Partito Democratico pone l'accento sulle presunte inadempienze dell'Amministrazione astigiana e preannuncia "battaglia" sul tema in Consiglio comunale

Angela Motta (PD) all'attacco sull'illuminazione pubblica: "Perché da due mesi piazza Alfieri è tornata buia?"

Facendo proprio il disappunto di molti cittadini, Angela Motta, vicepresidente del Consiglio regionale e capogruppo PD in Consiglio comunale, chiede conto all’Amministrazione del perché piazza Alfieri sia tornata ad essere illuminata in modo insufficiente.

Quello che è accaduto - rileva la consigliera - è sotto gli occhi di tutti: l'installazione provvisoria, adottata dal Comune, è stata rimossa in occasione del Palio. La manifestazione è finita da oltre due mesi e i fari non sono più stati riposizionati: come mai? La piazza è tornata a essere buia, molti cittadini che vi passano la sera hanno paura: per le donne questa situazione costituisce un pericolo in più".

La capogruppo PD sottolinea ancora che: "Il Comune risponderà che questo problema è stato ereditato dalla precedente Amministrazione e magari annuncerà che, a tempi brevi, sarà trovata una soluzione definitiva. Ma intanto perché si lascia la piazza al buio?".

"Quando, negli anni scorsi, si erano manifestati problemi analoghi, ad esempio in piazza Primo Maggio - ricorda la Motta - in un paio di mesi si era ovviato al disservizio nascente dalla sostituzione delle lampade tradizionali con le luci a led, mentre ora è trascorso oltre un anno e piazza Alfieri è ancora al buio: a dimostrazione del fatto che mentre il Comune è da tempo impegnato nei dissidi con i vertici dell’Asp, dallo stesso nominati, i problemi dei cittadini non vengono risolti. Eppure era stato lo stesso sindaco Rasero a dichiarare che al Consiglio di Amministrazione dell'Asp, nominato nove mesi fa, erano stati indicati come interventi prioritari l'illuminazione, il decoro e la pulizia della città. Impegni disattesi su tutti i fronti".

La battagliera capogruppo del PD preannuncia altresì che, nel corso delle due sedute di Consiglio comunale che da questa sera verranno dedicate proprio all’Asp, il gruppo da lei guidato porrà particolare attenzione anche sul tema dell'illuminazione pubblica.

"Tra l'altro – conclude Angela Motta - a oltre un anno di distanza non è stata attuata la delibera del Consiglio Comunale del 28 settembre 2017 che disponeva di procedere all’alienazione o cessione della partecipazione indiretta in AEC, la società creata per gestire proprio il servizio di illuminazione pubblica e il teleriscaldamento, poi non realizzato. Non vorremmo che anche questo tempo così lungo, passato senza un nulla di fatto, sia dovuto alle divergenze tra il Comune e i vertici dell’Asp”.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU