Il “Sistema Monferrato”, sempre in collaborazione con Confagricoltura Asti e CIA Asti e Alessandria, viste le richieste da parte di molti operatori, ha elaborato un corso di approfondimento sul tema della comunicazione tradizionale ("essere attori del proprio territorio") e della comunicazione social.
Questo corso permetterà di affrontare, con giornalisti professionisti e leader del mercato della digital strategy, tematiche spesso trascurate perché ritenute marginali come l'importanza dell'utilizzo della "parola" o dell'“immagine".
Durante le lezioni – 6 incontri di quattro ore ciascuno, in programma dal 14 gennaio al 19 febbraio presso UniAstiss - saranno proposti i principi della semiotica e del neuromarketing, alla base della commercializzazione più moderna, e approfondimenti sulla corretta comunicazione.
Tutte le lezioni saranno estremamente pratiche al fine di permettere all'operatore di essere il più possibile indipendente nel proprio lavoro. Questo corso ha inoltre l'obiettivo di approfondire aspetti tecnici già affrontati nel corso "Fattore Wow".
I requisiti necessari per presentare domanda sono essere imprenditore, socio lavoratore, dipendente o coadiuvante di una impresa della filiera turistica iscritta in Camera di Commercio oppure libero professionista con Partita IVA iscritto all'albo di riferimento (es. architetto, giornalista, etc). Inoltre l’azienda deve avere sede legale in provincia di Asti (o avere almeno una unità locale sempre in provincia di Asti)
Iscrizioni possibili, fino al 30 novembre, mediante mail da inviare a segreteria@confagriasti.com indicando il nome dell'azienda, la sede legale, il nome del partecipante e il ruolo in azienda.