Attualità - 10 dicembre 2018, 17:52

Ad Asti il 15 dicembre porte aperte a genitori e futuri studenti al Liceo “Vercelli”

Torna l’Open School in via dell’Arazzeria per presentare l’ampia varietà dell’offerta formativa

 Sabato  15 dicembre dalle 15 alle 17,30, si apriranno le porte del liceo scientifico "F. Vercelli", per i ragazzi e le ragazze (e le rispettive famiglie) che hanno intenzione di scegliere il liceo come prossima scuola superiore e che desiderano vederne da vicino struttura, docenti, studenti e ambiente. 

Sarà l’occasione ideale per visitare la sede della scuola e conoscerne l’offerta formativa, che, da questo anno scolastico, ha affiancato agli storici indirizzi (Liceo Scientifico, Scientifico con opzione Scienze Applicate e Liceo Sportivo) due nuove proposte didattiche.

Si tratta del Liceo Scientifico con opzione Internazionale e del Liceo Scientifico Scienze Applicate con opzione Inglese potenziato (Cambridge Assessment), che possono essere valutati come ulteriore indirizzo di studi per i ragazzi che stanno pensando di scegliere la scuola di via dell’Arazzeria, a fianco delle scelte tradizionali. Si tratta di opzioni innovative, pensate per studenti particolarmente motivati che intendono consolidare le competenze dell’inglese come lingua internazionale della scienza e della ricerca scientifica.

La prima proposta prevede, tra gli altri dettagli, il potenziamento della lingua inglese, fin dal primo anno, con la presenza di insegnanti madrelingua; la presenza di una seconda lingua (il Tedesco) con particolare attenzione all’aspetto scientifico e alla lingua parlata; l’insegnamento in lingua inglese di alcune discipline (Fisica e Storia nel triennio) con approfondimenti in lingua anche a livello laboratoriale; la possibilità di acquisire delle certificazioni linguistiche Cambridge e Deutsch als Fremdsprache B1 direttamente in sede.

Al termine del corso di studi sarà possibile sostenere l’Esame di Stato in una o più discipline in modalità Clil. È altresì previsto durante il corso di studi l’insegnamento modulare di ulteriori discipline in lingua inglese. 

Anche la seconda nuova proposta prevede il potenziamento dell’insegnamento dell’inglese sin dalla prima classe; lo svolgimento di attività con madrelingua e moduli in inglese di alcune discipline (Geostoria nel biennio; Storia, Informatica e Fisica nel triennio); l’approfondimento della conoscenza dei contenuti delle discipline scientifiche in inglese anche a livello laboratoriale; la possibilità di acquisire in sede le certificazioni Cambridge Pet First e Advanced. Al termine del corso di studi sarà possibile sostenere l’Esame di Stato in una o più discipline in modalità Clil ed è stato ottenuto l’accreditamento per la certificazione Cambridge International Igcse.

Sabato, ad accogliere i visitatori saranno professori e studenti, in rappresentanza dei cinque indirizzi. Smistati in piccoli gruppi, famiglie e ragazzi visiteranno le strutture della scuola, dalle aule ai laboratori (in quelli di Fisica e Chimica, per esempio, sono previsti piccoli esperimenti in diretta), alla palestra.

Vi troveranno studenti del Liceo pronti a raccontare la propria esperienza, mentre nella sala riunioni i docenti della scuola, in rappresentanza dei suoi dipartimenti, presenteranno le attività didattiche.

Da tempo, poi, la scuola cura l’orientamento andando direttamente nelle scuole medie, dialogando con tutti i potenziali studenti, non necessariamente quelli che vorranno approfondire lo studio dell’informatica, con attività che vedono i ragazzi del Vercelli in veste di tutor per un addestramento peer to peer per avvicinare i giovani del secondo e del terzo anno ad attività di problem solving e confronto con il linguaggio logico-informatico. 

 Il Vercelli sarà nuovamente “Open” nel 2019, il 12 gennaio.

Comunicato stampa