Attualità - 14 dicembre 2018, 22:00

Nuova pista per l'elisoccorso notturno ad Asti. Ci si avvia alle 120 piste in Piemonte

Il volo test ieri sera, 14 dicembre, alla presenza di tantissimi volontari 118

L'elisoccorso appena atterrato per il volo test

L'elisoccorso appena atterrato per il volo test

Vicina all'ospedale per garantire massima tempestività ai soccorsi, ma anon vicinissima per non arrecare disturbo ai degenti.

Inaugurata ieri sera, 14 dicembre, alle 19, la nuova pista dell’elisoccorso notturno del 118. Un vero parco di atterraggio esclusivamente dedicato, che ha visto questa sera per la prima volta il volo test per provare la pista.

Il parco è recintato e collegato, sotto la vigna dell'Istituto Penna, al parcheggio di via Pertini con un cancello scorrevole, sei i proiettori a led accesi in contemporanea all'arrivo dell'elicottero.

Un progetto fortemente voluto dal Comune per un costo di circa 200.000 euro. "Uno dei momenti più importanti da quando sono sindaco - ha spiegato Maurizio Rasero - criticavo il fatto che non avessimo una pista diurna e notturna esclusivamente dedicata, speriamo che sia utilizzata il meno possibile, c'e voluto tempo ma oggi finalmente si inaugura".

Molte le autorità presenti per il taglio del nastro, ma soprattutto i volti belli del volontariato e dei professionisti 118 che mettono in pista (è il caso di dirlo) tante età e tanta professionalità per salvare quotidianamente vite.

"Abbiamo inaugurato recentemente la 118^ pista - ha spiegato il direttore del 118 Alessandria- Asti, Giovanni Lombardi - ci avviamo alla 120^. Tutti gli ospedali del Piemonte dovranno dotarsene, il punto di atterraggio sul campo da calcio di via Gerbi era una soluzione utile ma non ideale".

 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU