Nella sessione invernale, ieri, venerdì 14 dicembre, presso l'aula magna "Umberto Veronesi" del polo universitario di Asti si sono laureati 15 studenti in Scienze Viticole Enologiche, Laurea Magistrale interateneo internazionale Torino - Milano - Palermo – Sassari - Foggia che svolge i suoi corsi interamente ad Astiss, dal 2004.
La laurea magistrale attira ad Asti sempre più studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero, grazie anche al nuovo piano di studio attivato quest’anno. Due i "curricula" proposti al 1° anno ad Asti dall’anno accademico 2018/2019, un nuovo Curriculum Internazionale interamente in Inglese, (indicato per candidati con idoneo titolo acquisito all'estero e per candidati con idoneo titolo italiano diverso dalla laurea in Viticoltura ed Enologia) e il Curriculum Fondamentale in italiano, indicato per i candidati con una laurea in Viticoltura ed Enologia.
In questo anno accademico 2018/2019 è stato raggiunto il numero massimo di iscritti, 94 studenti al 1° anno, 28 studenti iscritti al Curriculum internazionale e 66 al Curriculum Fondamentale. Con molta sorpresa degli Atenei consorziati il Curriculum internazione ha attirato ad Asti, già il primo anno di attivazione, i primi due studenti stranieri, 2 studenti Cinesi, restano sempre presenti gli studenti stranieri al 2° anno, quest’anno verranno a seguire le lezioni del 2° anno della magistrale ad Asti 6 studenti stranieri iscritti all’Euro Master Vinifera di Montpellier.
Da gennaio 2019 ci saranno in aula studenti da Cipro, Francia (2), Spagna, Canada, Grecia, Brasile interessati ad approfondire le loro conoscenze sull’enologia e la viticoltura italiana e piemontese. Ciò che attira sempre più iscritti alla laurea Magistrale è anche la vasta offerta formativa del 2° anno e la possibilità di scegliere tra i vari insegnamenti offerti ed attivati dalle diverse sedi convenzionate (Torino, Milano, Palermo, Foggia e Sassari) -LM Padova, Udine, Verona e Bolzano e presso le sedi estere del Consorzio Europeo EMaVE (European Master of Viticulture and Enology) Francia, Germania, Spagna, Portogallo. La frequenza del secondo anno presso un partner straniero consente di ottenere il doppio diploma, quello del secondo Paese e la Laurea Magistrale italiana.