Sanità - 17 dicembre 2018, 15:23

Asti città solidale: molte le donazioni al reparto di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale Cardinal Massaia

La dott.ssa Paola Gianino, direttrice del reparto: "non finiamo mai di stupirci della generosità e dell'attenzione che ci riserva Asti"

Un momento di questa mattina

Un momento di questa mattina

Si è tenuta questa mattina, lunedì 17 dicembre, presso l’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, la conferenza stampa di presentazione delle donazioni pervenute al reparto di Pediatria e Neonatologia.

Così introduce la dott.ssa Paola Gianino, direttrice del reparto: “Non finiamo mai di stupirci della generosità e dell’attenzione che Asti ci riserva con i più svariati contributi, dalle attrezzature alle donazioni più ludiche che hanno però la stessa importanza, a maggior ragione in un reparto come il nostro”.

E proprio il Direttore Generale, Mario Alparone, prosegue il messaggio: “Ricordo con soddisfazione che questo reparto associa alla Pediatria anche la Neonatologia, fatto non scontato. Questo significa che, in caso di complicazioni durante un parto, entro certi limiti, possiamo intervenire direttamente. Un reparto di pediatria, quindi, con una marcia in più quello della nostra ASL. L’eccellenza clinica non darebbe, però, gli stessi risultati se non fosse associata all’attenzione al profilo della persona: da qui il plauso ai nostri medici ed al nostro personale ed a tutte le associazioni di volontariato così presenti sul nostro territorio. E un ringraziamento, altrettanto sentito, alle associazioni presenti “Lo Sport è Vita”, e “Monferrato Slow Riders”, e Decar2 che ci ha donato numerosi pupazzi che andremo a distribuire ai piccoli ospiti”.

Commenta così Claudia Solaro, presidente di “Lo Sport è Vita” che ha fatto dono all’ASL AT di tre cullette e un lettino: “Lo scorso 6 luglio abbiamo proposto alla città di Asti una corsa all’alba che replica la RUN 5:30 che avviene nelle grandi città, con il progetto di raccogliere risorse per l’acquisto di un lettino ed alcune culle: l’adesione è stata tanta da permetterci di concretizzare l’obiettivo. Ringrazio Marco Bergamo di HastaFisio per averci fatto da partner in questa importante iniziativa”. 

Un albero di Natale addobbato in reparto con i bimbi, invece, il dono dei Monferrato Slow Riders, l’associazione astigiana di motociclisti che ha lo scopo di far conoscere il territorio. Così spiega Giuliana Vignale, segretaria dell’associazione: “Abbiamo sempre partecipato all’iniziativa dei Babbi Natale al Regina Margherita di Torino, ma quest’anno abbiamo pensato di investire parte del nostro tempo verso una struttura del territorio. È nata così l’iniziativa dell’albero donato ed addobbato proprio nel vostro reparto”.

Conclude la mattinata il momento più atteso: la distribuzione dei pupazzetti da parte del Direttore Alparone ai piccoli pazienti nel salone dei giochi e direttamente nelle stanzette per i piccoli allettati.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU