Politica - 19 dicembre 2018, 18:42

Segreteria regionale del Pd, Furia e Canalis dettano le regole a Marino

"Le nostre mozioni messe insieme hanno una maggioranza: il nostro accordo è rispettoso dell'esito delle Primarie e del peso politico delle proposte"

Furia e Canalis

Furia e Canalis

L'arrocco è l'unica mossa degli scacchi che consente di muovere due pezzi contemporaneamente: prima si sposta il re e poi la torre. Anche se nel caso della battaglia interna per la segreteria del Pd si sono mossi insieme un re e una regina, Paolo Furia e Monica Canalis.

I due, questa mattina, hanno parlato con il senatore dem Mauro Marino "per proporgli un accordo unitario" per la successione di Davide Gariglio. "Le nostre mozioni insieme - ha chiarito Paolo Furia - hanno una maggioranza: il nostro accordo è rispettoso dell'esito delle Primarie e del peso politico delle proposte".

Marino, con il 41,52% delle preferenze, è risultato il più votato di domenica, ma ha ottenuto nove punti in meno rispetto a quel 50% più uno necessario per la nomina immediata. Un risultato che lo pone in questo momento in una condizione di svantaggio rispetto a Furia e Canalis, che sommando rispettivamente il 35,97% e il 22,51% dei voti ottengono un 58%. Una percentuale che li mette in maggioranza nell'assemblea chiamata a votare il segretario e in condizioni di dettare le regole.

Se i due non hanno voluto rivelare i dettagli dell'accordo, è plausibile ipotizzare che - "nel rispetto dell'esito delle Primarie"- abbiano chiesto per loro sicuramente la segreteria, più la vicesegreteria o la presidenza, insieme ai ruoli chiave all'interno degli organismi interni del Pd.

Marino e i suoi però hanno poco tempo per vagliare la proposta, come ha voluto sottolineare Canalis a nome di entrambi. "Crediamo che i tempi - ha evidenziato la consigliera comunale di Torino- debbano essere rapidi, prima delle vacanze natalizie è necessario avere il nuovo segretario".

"Dopo l'esito delle Primarie - aggiunge Furia - metterci un altro mese per decidere non vuol dire essere più democratici, ma essere incapaci di decidere".

Cinzia Gatti


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU