Torna al Teatro Alfieri di Asti "Domeniche a Teatro", la rassegna diventata un immancabile appuntamento per le famiglie astigiane che propone un ricco cartellone per l'anno 2019.
Domeniche a Teatro è organizzata dal Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte.
La rassegna quest'anno si aprirà alle 16 con lo spettacolo "OGGI. Fuga a quattro mani per nonna e bambino" della compagnia Arione De Falco, la fuga a quattro mani di un bambino e di un'anziana signora. Lo spettacolo racconta di un incontro tra generazioni lontane: Marco ha sette anni, un giorno è così arrabbiato che scappa di casa. Lina i suoi sette anni li ha compiuti almeno dieci volte ma anche lei è scappata. Questa è l’avventurosa e rocambolesca fuga a quattro mani di un bimbo e di un’anziana signora che senza saperlo si stanno cercando. È la storia di due generazioni lontane che si prendono per mano in una notte di luna, iniziano a camminare insieme e a riempire la memoria d'amore e giochi, il presente di divertimento e il futuro di “sono qui per te”.
Lo spettacolo, che è stato tra i migliori a livello nazionale nel 2018 per il teatro ragazzi, nasce da una storia di Annalisa Arione, che è in scena con Dario De Falco. E’ realizzato in collaborazione con Annalisa Cima, con le musiche di Enrico Messina.
La recensione di Mario Bianchi
Mario Bianchi, per Eolo, così lo ha recensito: “Oggi. Fuga a quattro mani per nonna e bambino ci porta musicalmente, come denota anche il titolo, per mano in modo semplice e coinvolgente, davanti alla storia di due generazioni, lontane, che hanno il coraggio e la ventura di prendersi per mano, in una notte di luna, iniziando a camminare insieme. Annalisa Arione e Dario de Falco accompagnati nel viaggio dal congruo tappeto musicale di Enrico Messina, composto da un 'impasto di musiche al pianoforte che spaziano da composizioni di Gershwin ad altre dello stesso Messina, creano il loro spettacolo più maturo e significante, disegnando. Semplicemente senza bisogno di altri orpelli, se non quelli semplici del teatro, sul palco due figure di estrema credibilità. Pochi gesti, spesso disegnati nell'aria, una narrazione di parole lievi e leggere, bastano, in questo modo, ai bambini per immergerli completamente in una storia tenera di amicizia che forse non potrà mai finire".
Gli altri appuntamenti
La domenica successiva, il 20 gennaio, si prosegue con "Io e niente" della compagnia Teatro Gioco Vita, la storia di Lilà, e del suo amico immaginario, Niente.
Domenica 3 febbraio Marco Cantori presenterà uno spettacolo di musiche e canzoni: "I musicanti di Brema".
Domenica 24 febbraio sarà la volta di "Terrarium" della Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus, lo spettacolo presenta il variegato mondo degli insetti ed aracnidi. Da non perdere, domenica 24 marzo lo spettacolo della compagnia Teatro degli Acerbi ispirato a "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupery: "La storia del principe e dell'aviatore".
BIGLIETTI € 5,50 ingresso omaggio per i bambini al di sotto dei tre anni ridotto € 3,00 riservato ai tesserati Biblioteca Astense G.Faletti
BIGLIETTERIA E INFORMAZIONI: Teatro Alfieri - Via L. Grandi, 16 - 14100 Asti I biglietti saranno disponibili nel giorno stesso dello spettacolo a partire dalle ore 15. Info: 0141.399057 - 0141.39904.